Economia
18 luglio, 2025Il cancelliere tedesco ha espresso forti riserve sul piano del gruppo italiano: "L'istituto che verrebbe fuori è un rischio per il mercato finanziario"
"Ostile e inaccettabile", così il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha definito l'approccio adottato da Unicredit nell’operazione che coinvolge Commerzbank. Durante l'annuale conferenza stampa estiva, tenutasi a Berlino venerdì 18 luglio, Merz ha spiegato che l’istituto italiano avrebbe trasformato azioni in derivati senza consultare né Commerzbank né il governo tedesco. Una procedura ritenuta, appunto, ostile da Merz.
Il capo del governo ha motivato la sua posizione anche con una seconda preoccupazione: "L’istituto che nascerebbe dall'acquisizione di Commerzbank potrebbe rappresentare, anche per la sua struttura di bilancio, un rischio rilevante per il mercato finanziario", ha affermato, aggiungendo che fino a quando queste perplessità non saranno chiarite in modo esaustivo, manterrà il proprio giudizio critico sull’operazione.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Criptocrime - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 18 luglio, è disponibile in edicola e in app