Gli Stati Uniti sono il terzo partner commerciale dell'Italia. Con la scelta di Donald Trump di introdurre dazi reciproci del 20% su ogni prodotto proveniente dall'Unione europea, le filiere del made in Italy subiranno un shock economico. Le borse sono già crollate, trainate al ribasso dai titoli bancari. La sostenibilità del settore agroalimentare italiano è particolarmente minacciata. Dal vino all'olio di oliva, dalle conserve ai formaggi, che negli Stati Uniti vendono il doppio di quelli francesi. Il parmigiano reggiano è stato scelto come simbolo di questa scure commerciale per il primo appuntamento di SatirIA, la nuova rubrica di Eman Rus per L'Espresso, che interpreta il mondo mixando intelligenza artificiale e ironia. "Prima di questo aumento, il formaggio Dop di 24 mesi, che in Italia viene oggi venduto a circa 15 euro/kg, negli Usa finiva sugli scaffali con un prezzo medio di circa 50 dollari al kg (44 euro/kg). Con i nuovi dazi aggiuntivi, lo stesso verrà venduto a circa 59 dollari al kg (52 euro/kg)", ha commentato Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del parmigiano reggiano.