Boooom finale di #Sanremo2015
— Giancarlo Leone (@giankaleone) 15 Febbraio 2015
Una conclusione quindi sull’onda lunga di un successo di ascolti cominciata già dalla prima serata, quella di martedì scorso e proseguita senza intoppi fino alla finalissima.Il picco di ascolto è stato raggiunto alle 22.38 sul finire dell'esibizione di Giorgio Panariello; il picco di share è stato registrato all'1.12, con il 73.64% per la proclamazione dei vincitori.
La prima parte della serata finale del festival è stata seguita da 12 milioni 763 mila telespettatori con il 50.77%, la seconda da 10 milioni 8 mila con il 65.48%. Nel 2014 la media delle due parti era stata rispettivamente di 10 milioni 415 mila spettatori con il 51.97% e di 7 milioni 42 mila con il 53.45%.