Una media di quasi dodici milioni di telespettatori ha seguito l'ultima serata del festival. La degna conclusione di un percorso trionfale che spiana la strada a un Conti bis

Sanremo, finale col botto: il più visto degli ultimi dieci anni

«Con il 48.64% share #Sanremo2015 è il Festival della canzone italiana più visto negli ultimi 10 anni (dal 2006 ad oggi)». Questo l'annuncio su Twitter del direttore di Rai1 Giancarlo Leone, che può ritenersi a buon diritto davvero soddisfatto per i risultati ottenuti dal festival di Carlo Conti. Una media di  11 milioni 843mila, con un incremento di 2 milioni 496mila rispetto alla finale di un anno fa e una media share del 54,21%, cioè quasi undici percentuali superiore a quella di un anno fa. Che significa oltre la metà della platea televisiva...

Una conclusione quindi sull’onda lunga di un successo di ascolti cominciata già dalla prima serata, quella di martedì scorso e proseguita senza intoppi fino alla finalissima.

Il picco di ascolto è stato raggiunto alle 22.38 sul finire dell'esibizione di Giorgio Panariello; il picco di share è stato registrato all'1.12, con il 73.64% per la proclamazione dei vincitori.

La prima parte della serata finale del festival è stata seguita da 12 milioni 763 mila telespettatori con il 50.77%, la seconda da 10 milioni 8 mila con il 65.48%. Nel 2014 la media delle due parti era stata rispettivamente di 10 milioni 415 mila spettatori con il 51.97% e di 7 milioni 42 mila con il 53.45%.

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Insidie d'agosto - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso

Il settimanale, da venerdì otto agosto, è disponibile in edicola e in app