Secondo un'indagine su novemila 'millennials' fare l'impiegato statale è in testa ai sogni dei laureati e diplomati. Gettonati anche il bancario e il postino

Un posticino al catasto ?o in biblioteca. Nemmeno ?lo sportello dell’anagrafe comunale sarebbe male. ?È l’impiegato statale il lavoro che più affascina gli under 30, laureati o diplomati: tutti senza esclusione vogliono lavorare lì. A rivelarlo, ?i professori di Economia alla Cattolica di Milano Ivana Pais ed Emiliano Sironi nel capitolo “Lavoro e professioni, ?le aspettative dei giovani” ?del dossier sui giovani dell’Istituto Giovanni Tonolo.

Dall’indagine su 9mila Millennial italiani emerge ?che il “lavoro dei sogni” ?è quello statale, seguito ?da negoziante, impiegato ?di banca, postino. ?Si contendono il quinto posto il panettiere e il pasticcere.

In fondo alla classifica ?i lavori da incubo: il peggiore ?è il dentista. Per Pais e Sironi «è una scelta curiosa, forse dovuta al fatto che è una professione difficile con lungo percorso formativo e in più ?i rischi del lavoro in proprio». Poco apprezzati i mestieri faticosi e manuali (muratore, saldatore, pellettiere, marmista, macellaio);
le donne non vorrebbero mai fare l’estetista, la badante ?o la sarta.

L’artigianato, che pure continua a chiedere persone cui insegnare un mestiere, interessa solo l’1 per cento dei ragazzi. Salvo ricredersi più avanti. Racconta l’imprenditore artigiano vicentino Luca Bortolotto:
«Ai centri di formazione professionale si iscrivono persone di 35 anni, ex studenti, a volte laureati, che vogliono rimettersi in gioco. Forse hanno capito che imparare una professione manuale è oggi uno dei pochi modi per dare un calcio alla disoccupazione». Intanto imprese come Bosch, Ducati, Tetrapak, Loccioni, Dallara ?e Bruno Cucinelli attraverso percorsi di alternanza scuola e lavoro cercano di far scoprire ai più giovani il bello d’imparare un mestiere.

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Il rebus della Chiesa - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso