"Spalle al muro", "Feelin' alright", "L'uomo cannone". E altre novità si presentano senza vergogna riprendendo troppo da vicino successi del passato. E no, non si tratta quasi mai di omaggi artistici

Scorrendo le nuove uscite: “Spalle al muro”, un remake del pezzo che Renato Zero portò con un certo clamore a Sanremo nel 1991? Niente affatto è un pezzo nuovo appena pubblicato dal giovane Still Charles. E poi “Feelin' alright”, il classico dei Traffic che fu rifatto splendidamente da Joe Cocker? Niente da fare, è un nuovo pezzo dei Kaiser Chiefs. 

 

Continuando a scorrere arriva “Rock and roll”, e subito uno pensa a precedenti illustri, come minimo all’omonimo pezzo dei Led Zeppelin, ma anche qui siamo lontani, è semplicemente il singolo nuovo di zecca di Bugo. Altro possibile equivoco è un pezzo che sembra perlomeno parafrasare “La donna cannone” di Francesco De Gregori. Si intitola “L’uomo cannone” e l’ha pubblicato Bleu Smith senza alcun riferimento alla struggente delicatezza del precedente. Se per questo c’è anche un brano intitolato "Le bambine fanno oh", ed è ovviamente un pezzo originale ma almeno un riferimento a Povia lo fa. 

 

E questo accade nelle uscite di una sola settimana, il che potrebbe indurre almeno un paio di considerazioni. La prima è che il tempo, i cicli della storia, l’abbattimento delle gerarchie cronologiche, abbiano fatto perdere la memoria e quindi certi titoli a chi li crea sembrano come nuovi, la seconda è che potrebbe essere uno degli effetti secondari ma significativi di questa epoca di eterni ritorni, di rimasticazione dell’esistente, di infinito riciclo. Oppure ancora essere un gioco puramente casuale, solo coincidenze combinatorie, ma ormai la frequenza di queste somiglianze e similitudini è davvero troppo alta per considerarla solo una coincidenza. 

 

Ma non è tutto, tra le uscite della settimana c’è anche a firma di Bob Sinclair un pezzo intitolato “Ti sento”, esattamente come quello dei Matia Bazar, ma qui arriva la vera sorpresa. Per una volta il pezzo è proprio quello, è un gioioso remake realizzato da Sinclair con la voce di Antonella Ruggiero.