
Spesa media annua
pro capite in Italia
Gioco d’azzardo 1.583 euro
Acquisto di libri 58,8 euro

In Italia ci sono
*Slot-machine
più videolottery
397.000
macchine da gioco*
1 apparecchio ogni
151 abitanti
397000
In Germania: 1 apparecchio ogni 261 abitanti
In Spagna: 1 apparecchio ogni 245 abitanti

€100000000
Nel 2016 gli italiani hanno speso
95 miliardi di euro
il 4,7% del Pil
Vincite
redistribuite
€76,5 mld
Ricavo per
gli operatori
€8,5 mld
Imposte
allo Stato
€10 mld

Identikit del giocatore
In Italia gioca il 47% degli indigenti
il 56% delle persone dal reddito medio basso
il 70% dei lavoratori a tempo indeterminato
l’80,2% dei lavoratori saltuari
l’86% dei cassintegrati
il 61% sono laureati
il 70,4% dei diplomati
l’80,3% ha la licenza media
il 47,1% ha tra i 15 e i 19 anni
gioca il 58,1% dei ragazzi
il 36,8% delle ragazze
il 4-8% degli adolescenti ha problemi di gioco
il 10-14% degli adolescenti è a rischio patologia
l’8% dei bambini tra i 7/11 anni usa denaro online
Sono gioco-dipendenti
In Italia 790.000 persone sono gioco-dipendenti
Persone che presentano forme di ludopatia
50% dei disoccupati
17% dei pensionati
25% delle casalinghe
17% dei giovanissimi
400.000 bambini italiani tra i 7 e i 9 anni
A rischio patologia 1.750.000

Tassazione di alcuni beni
indispensabili
Elettricità 10%
Gas 10%
Farmaci 10%
Ristoranti 10%
Teatro 10%
Uova 10%
Carne 10%
Affitto immobili 22%
Tassazione di apparecchi
per gioco d’azzardo
Videolottery
Slot machine

Costo medio
del gioco alla slot machine
4 secondi
1 minuto
1 ora
€ 1
€ 15
€ 900