Mondo
18 settembre, 2025Il presidente Usa nella conferenza congiunta con Starmer: “Sento di avere l’obbligo di risolvere la situazione in Ucraina”
Donald Trump nella conferenza stampa tenuta insieme al premier inglese Keir Starmer per presentare il “Tech Prosperity Deal”, accordo che dovrebbe garantire investimenti fra le due sponde dell’Atlantico per 250 miliardi complessivi, torna a parlare della guerra in Ucraina. Secondo Trump, se il prezzo del petrolio scenderà “Putin sarà costretto a ritirarsi dalla guerra. Non avrà scelta”. Anche il resto dei commenti di Trump riecheggia temi già utilizzati dalla comunicazione della Casa Bianca. Dopo il nulla di fatto del vertice di ferragosto in Alaska Trump si intesta ancora i tentativi di soluzione del conflitto e torna a chiamare in causa l’amministrazione di Joe Biden: “Sento di avere l’obbligo di risolvere questa situazione. Putin mi ha deluso, sta uccidendo molte persone. Se fossi stato presidente questa guerra non sarebbe mai scoppiata”, ha commentato Trump.
Nel corso della conferenza Trump si è soffermato anche sulla situazione a Gaza: “Voglio che tutti gli ostaggi siano rilasciati ora, subito. Non uno, due o tre”. Lo schema delle dichiarazioni è lo stesso, con il presidente Usa che rivendica l’operato della sua amministrazione. “Siamo riusciti a far liberare molti ostaggi” commenta Trump che aggiunge di essere stato “scioccato” dai racconti delle persone rilasciate da Hamas: “Dobbiamo ricordare il 7 ottobre, uno dei giorni peggiori e più violenti della storia del mondo”.
Per quanto riguarda lo Stato palestinese Trump ammette la distanza con la posizione del presidente inglese. Il Regno Unito, come dichiarato da Starmer, si accinge a riconoscere la Palestina in un contesto che tenga conto della soluzione dei due Stati e di un piano di pace. Rispondendo alla domanda di un cronista, Trump ribadisce la linea espressa dal segretario di stato Marco Rubio nel suo recente viaggio diplomatico in Israele: “Io su questo non sono d'accordo con Starmer è un delle poche divergenze che abbiamo".
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Heil Putin - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 19 settembre, è disponibile in edicola e in app