Mondo
21 ottobre, 2025I supporter azzurri erano in Olanda per la partita di Champions League contro il Psv: non si sono verificati scontri, ma sono stati fermati per aver violato il regolamento sugli assembramenti. La tensione era alta a causa di gemellaggi e rivalità incrociate
È durata una manciata di ore la trasferta di circa 180 tifosi del Napoli a Eindhoven, arrivati in Olanda per la partita di Champions League contro il Psv. Ieri sera — 20 ottobre — sono stati arrestati nel centro della cittadina olandese, condotti poi nella stazione di polizia di Mathildelaan, e questa mattina sono stati espulsi senza neanche passare da un processo.
Non si sono verificati scontri o altri episodi di violenza, ma le autorità olandesi hanno deciso comunque di fermare i 180 ultras azzurri “per impedire disordini”. La polizia ha descritto i tifosi come un “gruppo numeroso”, con una “certa atmosfera”. Il sindaco di Eindhoven, Jeroen Dijsselbloem, aveva precedentemente istituito una zona di sicurezza ad alto rischio, che consente alla polizia di effettuare perquisizioni preventive. Gli agenti hanno ripreso i tifosi «per il loro comportamento» e hanno chiesto loro di lasciare il centro città, ma le loro richieste sono state ignorate. Da qui la decisione di arrestare i tifosi partenopei con l'accusa di aver violato il regolamento comunale in materia di assembramenti.
La partita tra Psv e Napoli era già da giorni considerata ad alto rischio. A pesare, i gemellaggi e le speculari rivalità incrociate. Gli ultras del Psv, per esempio, sono gemellati con alcuni gruppi della Curva Nord dell’Inter, con cui — com’è noto — non corre buon sangue con i supporter partenopei. Che a loro volta sono gemellati con i tifosi olandesi del Feyenoord — amicizia nata in chiave anti-Roma — e rivali del Psv. Che sono invece gemellati con la tifoseria bulgara del Botev Plovdviv, mentre la Curva A del Napoli vanta un’amicizia di vecchia data con gli ultras della Lokomotiv Plovidv, rivali del Botev.
Un cerchio che si chiude, che faceva da sfondo al match in programma questa sera al Philips Stadion di Eindhoven e a quello sugli spalti (e per le strade della cittadina olandese). E che ha portato le autorità locali ad agire preventivamente per evitare scontri, violenze e tensioni.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Medici Zombie - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 17 ottobre, è disponibile in edicola e in app