Pakistan, liberati gli ostaggi rimasti vivi sul treno sequestrato dai separatisti del Belucistan - Il video

Circa 350 prigioneri liberati. Uccisi 28 militari dell'esercito di Islamabad, 30 terroristi morti nel blitz

Operazioni concluse, circa 350 ostaggi liberati. L’esercito di Islamabad è riuscito a sottrarre ai separatisti del Belucistan i prigionieri rimasti vivi sul treno sequestrato ieri, 11 marzo, dall’esercito (che si definisce) di liberazione della più vasta e povera provincia del Pakistan. Lo ha dichiarato un ufficiale delle forze dell’ordine pakistane all’Afp. La Cnn riporta che 27 ostaggi sarebbero stati uccisi dal Belucistan Liberation Army (Bla), oltre a un soldato., mentre almeno 35 miliziani sarebbero stati uccisi nell'operazione di salvataggio.

 

Il Jaffar Express - con a bordo più di 450 passeggeri - era stato attaccato dai separatisti del Belucistan con lo scopo di scambiare gli ostaggi con dei prigionieri beluci. Il convoglio, partito da Quetta e diretto a Peshawar, capoluogo della provincia del Khyber Pakhtunkhwa, era stato preso d’assalto a pochi metri da un tunnel, vicino alla città di Sibi. I miliziani del Bla avevano fatto fermare il treno, costringendo i passeggeri a scendere. Hakkal media (il braccio mediatico del Bla) ha diffuso un video, verificato da Reuters, che mostra il momento dell’agguato.

 

I miliziani avrebbero poi preso in ostaggio le persone provenienti da altre province o legate alle forze di sicurezza. Secondo Ansa, il numero totale di persone uccise negli scontri di questi due giorni sarebbe arrivato a più di 100, di cui una cinquantina sarebbero gli ostaggi. Jeeyand Baloch, portavoce del Bla, ha dichiarato che 10 membri delle forze di sicurezza erano stati “giustiziati” ieri sera in risposta a un attacco di droni. Sempre secondo i separatisti, sarebbero 40 soldati pakistani sono stati uccisi in combattimento nelle ultime 24 ore.

L'edicola

Voglia di nucleare - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso

Il settimanale, da venerdì 28 marzo, è disponibile in edicola e in app