Elon Musk potrebbe lasciare presto il suo ruolo nel governo di Donald Trump

Alcuni membri dell'amministrazione e molti alleati esterni sarebbero frustrati dalla sua imprevedibilità

Elon Musk lascia la politica e torna agli affari. A due mesi e mezzo dal suo arrivo alla guida del Dipartimento per l'efficienza governativa (Doge), il Ceo di X e Tesla si ritirerà dall'incarico che gli aveva affidato Donald Trump. A rivelarlo, definendo l'imprenditore "onnipresente cheerleader" del presidente, è Politico, che ha consultato tre fonti interne alla cerchia dell'amministratore. Trump avrebbe rivelato ai consiglieri più ristretti, tra cui alcuni membri del suo gabinetto, che Musk farà un passo indietro. Ad ogni modo, l'inquilino della Casa Bianca sarebbe soddisfatto del capo del Doge e del lavoro del suo dipartimento, ma entrambi avrebbero deciso negli ultimi giorni che sarà presto il momento per il miliardario di tornare agli affari e assumere "un ruolo di supporto". L'imminente ritiro di Musk, sottolinea Politico, arriva mentre alcuni membri dell'amministrazione Trump e molti alleati esterni sarebbero frustrati dalla sua imprevedibilità e vedrebbero sempre più il miliardario come un peso politico.

Solo un mese fa, da Washington si diceva che Musk fosse "nell'amministrazione per restarci" e che Trump avrebbe trovato un modo per superare il limite di 130 giorni l'anno previsti per i "dipendenti governativi speciali" (clausola che avrebbe fatto scadere il mandato di Musk a maggio o inizio giugno). Chiunque, però, pensi che Musk scomparirà completamente dall'orbita di Trump si sta "sbagliando", ha dichiarato un alto dirigente della Casa Bianca. Intanto, la notizia sembra fare bene alla casa automobilistica di Musk. Tesla avanza a Wall Street: i titoli del colosso della auto elettriche salgono del 4,5 per cento, recuperando le perdite di oltre il 6 per cento registrate nell'avvio di seduta odierna, in seguito al calo delle vendite nel primo trimestre. Dopo una partenza negativa, in attesa degli annunci di Trump di questa sera - 2 aprile - sui dazi, il Dow Jones sale dello 0,33 per cento lo S&P 500 lo 0,46 per cento, il Nasdaq lo 0,75 per cento.

L'edicola

Voglia di nucleare - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso

Il settimanale, da venerdì 28 marzo, è disponibile in edicola e in app