Mondo
5 maggio, 2025

Trump annuncia la riapertura del carcere di Alcatraz: "Ospiterà i criminali più feroci del Paese"

La prigione era stata chiusa da Robert Kennedy nel 1963 e, da allora, è un sito turistico da un milione di visitatori l'anno

Chiusa da oltre 60 anni, ora Donald Trump annuncia la riapertura della prigione di Alcatraz. Il carcere, scrive il presidente americano sul suo social Truth, ospiterà "i criminali più spietati e violenti d’America” e sarà “sostanzialmente ampliato”. Il famigerato istituto penitenziario federale situato su una piccola isola della California è stato dismesso nel lontano 1963 da Robert Kennedy (anche per i costi: si spendeva circa il triplo di rispetto alle altre prigioni federali) ed è stato il set di molti film di Hollywood che hanno alimentato la sua fama. Tra tutti, “Fuga da Alcatraz” con Clint Eastwood e “The Rock” con Sean Connery e Nicolas Cage.

"Un simbolo di legge, ordine e giustizia"

Dopo anni in cui Alcatraz era diventato un sito turistico (accoglie circa un milione di visitatori ogni anno), Trump ha dato ordine al Bureau of Prisons, insieme al Dipartimento di Giustizia, all'Fbi e alla Sicurezza nazionale di riaprire le celle del carcere più famoso al mondo. “Un simbolo - ha sottolineato il tycoon - di legge, ordine e giustizia”.

 

“Per troppo tempo l'America è stata afflitta da criminali feroci, violenti e recidivi, la feccia della società, che non contribuiranno mai a nulla se non alla miseria e alla sofferenza - ha continuato il presidente Usa -. Quando eravamo una nazione più seria, in passato, non esitavamo a rinchiudere i criminali più pericolosi e a tenerli lontani da chiunque potesse nuocere. È così che dovrebbe essere”. Per l’ex speaker della Camera e rappresentante californiana dei Democratici, Nancy Pelosi, la proposta di Trump “non è poi così seria”.

 

Per ora quello di Trump resta soltanto uno dei suoi tanti annunci, che tuttavia arriva in un periodo concitato tra amministrazione e magistratura per il piano di deportazioni di migranti verso El Salvador messo in atto dalla Casa Bianca, in particolare contro quelli che, secondo il presidente, sarebbero membri di gang venezuelane.

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Il rebus della Chiesa - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso