Mondo
23 luglio, 2025I due militari sono stati individuati da un'associazione in favore della causa palestinese mentre partecipavano al festival vicino ad Anversa
"Due criminali di guerra girano liberi a Tomorrowland". La segnalazione è arrivata dall'organizzazione Hind Rajab Foundation, specializzata nella ricerca di giustizia per i crimini contro l'umanità, i crimini di guerra e le violazioni dei diritti umani commessi dallo stato israeliano contro i palestinesi. Ieri - 22 luglio - l'azione legale dell'ong ha portato all'arresto di due soldati dell'esercito israeliano, che sono stati interrogati dalla polizia belga. È la prima volta in Europa che sospetti israeliani collegati a violazioni del diritto internazionale commesse a Gaza vengono formalmente arrestati e interrogati. I militari stavano partecipando al festival musicale che si svolge a nord di Anversa. Sono stati identificati e arrestati sul posto dalle autorità, tenuti in custodia, ascoltati e poi rilasciati. La Procura Federale ha confermato che è attualmente in corso un'indagine penale.
"Questo può essere un punto di svolta per fermare l'impunità delle forze israeliane", scrive Hind Rajab Foundation. L'ufficio del procuratore federale ha dichiarato di aver agito dopo aver concluso che i tribunali belgi avevano giurisdizione extraterritoriale sui presunti crimini di guerra. "In un momento in cui troppi governi restano silenti, questa azione invia un messaggio chiaro: prove credibili di crimini internazionali devono essere affrontate con risposte legali, non con indifferenza politica", prosegue il comunicato, pubblicato insieme a Global Legal Action Network (GLAN), un'associazione di avvocati specializzata in violazioni dei diritti umani.
"L’era dell’impunità sta volgendo al termine, e sta iniziando quella della responsabilità", ha dichiarato Dearbhla Minogue, co-responsabile legale di GLAN, "la verità verrà messa agli atti pubblici e i responsabili verranno incarcerati". "Agli Stati che osservano diciamo: la giurisdizione universale non è solo un principio, ma un obbligo", conclude la nota.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Criptocrime - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 18 luglio, è disponibile in edicola e in app