Mondo
11 settembre, 2025La Rte, l’emittente radiotelevisiva pubblica irlandese, ha annunciato la possibilità che il Paese non sia alla kermesse musicale denunciando “la continua e spaventosa perdita di vite a Gaza”
“Se in gara ci sarà Israele, la partecipazione dell’Irlanda è inaccettabile”. Così la Rte, la televisione pubblica irlandese, ha annunciato l’eventualità che il Paese non partecipi alla prossima edizione dell’Eurovision Song Contest, in programma dal 12 al 16 maggio 2026 a Vienna. Sulla possibile esclusione degli artisti israeliani dovrà pronunciarsi l’Unione europea di radiodiffusione (Uer), che organizza la kermesse internazionale. L’Irlanda ha vinto sette volte la manifestazione e la sua assenza potrebbe avere ricadute non trascurabili sul successo del Contest.
I dubbi della Spagna
Anche il ministro della cultura spagnolo Ernest Urtason ha sottolineato che “non credo che possiamo normalizzare la partecipazione di Israele agli eventi internazionali come se nulla stesse accadendo. Nel caso dell'Eurovision, non è un singolo artista a partecipare, ma qualcuno che partecipa a nome dei cittadini di quel Paese”. Se Israele parteciperà alla prossima edizione della manifestazione, ha proseguito il ministro, “bisognerà prendere delle misure. La decisione di ritirare la Spagna dall’Eurovision spetterà alla Rtve (l’ente radiotelevisivo di Stato) e, in ogni caso, denunciare il genocidio a Gaza non è antisemita, ma la naturale conseguenza della presenza di un governo genocida”.
L’esclusione della Russia
La Russia era già stata esclusa dalla kermesse nel 2022 e il divieto di partecipazione è ormai una decisione irremovibile. Aveva vinto nel 2008 con l’artista Dima Bilan, ma già dal 2017 le tensioni con l’Ucraina (che quell’anno ospitava la manifestazione) avevano impedito la partecipazione della cantante Julija Samojlova, dopo che i servizi di sicurezza ucraini avevano emesso contro di lei un divieto di accesso sul proprio territorio della durata di tre anni. L'ultima vittoria dell'Ucraina è del 2022, con il brano "Stefania" della Kalush Orchestra.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Nuovo ordine - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 12 settembre, è disponibile in edicola e in app