Ora è in galera, ma per anni ha spadroneggiato e sentenziato di riforme, risparmi ed equità tra gli applausi di molti. Arrivando a insultare ('pezzenti!') chi lo contestava

CAMBIARE RADICALMENTE LE PERFORMANCE
"Il nostro impegno e’ finalizzato a cambiare radicalmente le performance negative degli ultimi anni; infatti, il Lazio era tra le ultime regioni nell’utilizzo dei fondi Ue. Noi, invece, lavoriamo per rendere il Lazio una regione moderna e dinamica". (15 marzo 2011)

RISOLVERE I PROBLEMI CONCRETI
"La maggioranza di centrodestra, nonostante il tentativo dell’opposizione di frenare i lavori d’aula, dimostra per l’ennesima volta di lavorare per risolvere i problemi concreti del territorio". (23 giugno 2011)

LE REGOLE NON SONO L’OGGETTO DEL NOSTRO LAVORO
"Io ho visto qui dentro fior di costituzionalisti, fior di regolamentaristi, sotto un braccio la costituzione, sotto l'altro il regolamento, a ore alterne lo cambiavano; ho sentito esegeti, nomoteti come quelli dei nostri colleghi radicali. (...) Le regole vanno rispettate, ma le regole non sono l'oggetto del nostro lavoro". (luglio 2011)

DIMOSTRATO DI RISPARMIARE
"Dopo alcuni mesi la giunta regionale del Lazio ha dimostrato di risparmiare, solo in termini di gettoni di presenza dei consiglieri di amministrazione, decine di migliaia di euro". (20 settembre 2011)

ABBIAMO FATTO UNA PROMESSA E INTENDIAMO MANTENERLA

"Fa bene la presidente Polverini a consolidare l’azione riformatrice di questa maggioranza dal momento che abbiamo fatto una promessa ai cittadini del Lazio e intendiamo mantenerla". (23 settembre 2011)

ATTEGGIAMENTO COSTRUTTIVO E RESPONSABILE

"Continueremo a tenere nei confronti dell’opposizione un atteggiamento costruttivo, responsabile e di collaborazione volto ad affrontare le problematiche che maggiormente interessano i cittadini del Lazio". (23 novembre 2011)

FORTI E IMPORTANTI RISPARMI
"I provvedimenti molto seri che sono stati presi sono stati dei tagli anche molto forti su dei settori importanti, quelli provenuti dalle manovre di governo che abbiamo dovuto subire, e forti e importanti risparmi in particolare a partire dal consiglio regionale, che ha risparmiato cifre vicine ai 7 milioni di euro rispetto a quello che è il bilancio precedente, e quindi dà l'idea di un forte coinvolgimento anche istituzionale e soprattutto la capacità della presidenza e di tutto l'ufficio di presidenza e del consiglio anche di tenere conto di un momento così difficile". (21 dicembre 2011)

GRANDE MATURITA’ ISTITUZIONALE
"Di fronte alla grave crisi economica che attanaglia il nostro Paese, con ripercussioni per i nostri cittadini, il Consiglio ha dato prova di grande maturità istituzionale, approvando una manovra di bilancio senza fronzoli e in tempi rapidissimi". (22 dicembre 2011)

NON E’ IN ATTO UN ASSALTO ALLA DILIGENZA

"Non far credere all'esterno che sia in atto un assalto alla diligenza, perché noi dalla prossima legislatura aboliamo il vitalizio". (22 dicembre 2011, sul mantenimento del vitalizio ai consiglieri regionali)

UNA MANOVRA VIRTUOSA
"Una manovra virtuosa, equa e concreta nonostante la crisi". (23 dicembre 2011, sulla stangata di fine anno su benzina e bolli auto)

‘STI QUATTRO PEZZENTI
"ma va', va', 'sti quattro pezzenti..." (8 giugno 2012, in Regione, a degli attivisti anti-discarica)

L'edicola

Ipnocrazia - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso

Il settimanale, da venerdì 4 aprile, è disponibile in edicola e in app