Il molleggiato ha vinto, andrà al Festival e poi darà i soldi in beneficenza. Del resto, secondo un sondaggio di Demopolis, la grande maggioranza dei telespettatori era con lui. E non avrebbe perdonato una censura della Rai



Oltre i due terzi degli italiani che seguiranno Sanremo in tivù si dicono favorevoli alla presenza di Adriano Celentano sul palco dell’Ariston. È il dato che emerge dal sondaggio realizzato dall’Istituto Demopolis.

Dopo le polemiche e la possibile rottura dei giorni scorsi, la Rai ha confermato la partecipazione di Celentano. Una scelta che appare condivisa dal 67 per cento dei cittadini intervistati dall’Istituto Demòpolis: una percentuale che raggiunge i tre quarti dei telespettatori intenzionati a seguire con certezza le serate del Festival condotto da Morandi.

Tra le ragioni di chi ne apprezza la presenza sul palco, secondo i dati Demopolis prevale la simpatia e la stima verso Celentano come artista, ma sono in molti a ritenere anche che Celentano renderà le serate di Sanremo più interessanti (57 per cento), aumentando gli ascolti (42 per cento) e scatenando possibili polemiche (35 per cento).



Nell’analisi in base all’autocollocazione politica dichiarata dagli intervistati colpisce l’apprezzamento per la partecipazione di Celentano registrata tra gli elettori di centrosinistra (74 per cento) e fra quanti si considerano "non collocati" politicamente. Un dato che decresce invece tra chi si dichiara di centrodestra.

La percentuale di filo molleggiato cresce poi quando si chiede se ha fatto bene Celentano a pretendere carta bianca e piena libertà alla Rai sui monologhi che terrà durante le serate di Sanremo. Ritiene di sì il 78 per cento degli italiani che seguiranno Sanremo, intervistati dal 27 al 30 gennaio dall’Istituto Nazionale di Ricerche Demopolis.

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Il pugno di Francesco - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso