A breve anche Montecitorio avrà un asilo nido. Peccato che il servizio sia previsto solo per le parlamentari, mentre le madri che lavorano come commesse e stenografe dovranno arrangiarsi diversamente.
A dare l’annuncio è stata, a nome del presidente Laura Boldrini, la sua vice Marina Sereni (Pd), orgogliosa di «rendere possibile alle deputate di conciliare l’impegno parlamentare con la cura dei propri figli, cosa che è giusto avvenga per tutte le donne che lavorano».
E le lavoratrici “non onorevoli”? Due sindacati interni hanno già tuonato chiedendo un’informativa sul punto. Chissà se la causa appassionerà Roberta Lombardi, la grillina che da neomamma chiese - addirittura - un asilo nido alla Camera del quale potessero usufruire anche le residenti in zona.
G.M.
Politica
28 luglio, 2014Montecitorio fornirà presto un servizio per accudire i neonati. Ma potranno usufruirne solo le onorevoli, e non le altre dipendenti dell'istituzione. Che adesso protestano per questa discriminazione
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Vergogna - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 5 settembre, è disponibile in edicola e in app