Poco meno di 3,6 milioni di euro andati ?in fumo per la «inutile locazione passiva» ?di due immobili. Questo ha certificato nero ?su bianco la Corte dei Conti, condannando l’ex sindaco di Napoli, Rosa Russo Iervolino, e altri otto tra assessori e dirigenti a restituire la somma alle casse del Comune.
La vicenda riguarda il trasferimento del dipartimento Tributi dalla Torre 5 di via Nuova Poggioreale ?a un edificio di via Lucci. L’ente ne prese possesso il 30 maggio del 2005, ma il trasloco è stato completato solo a marzo ?del 2007. Nel frattempo, per la vecchia sede si è continuato a pagare l’intero canone «sino alla data odierna».
Un danno solo questo da 2,6 milioni, del quale la giunta aveva piena consapevolezza. I giudici infatti segnalano che, con una delibera del 2008, «si era preso chiaramente atto della perdurante vigenza di un contratto di locazione passiva per ?un immobile non destinato ad alcuna ?finalità pubblica».
Pi. Fal.
Politica
14 gennaio, 2015La Corte dei Conti giudica "inutile" la locazione di due immobili in cui si trasferirono alcuni uffici dell'amministrazione di Napoli. E impone all'ex prima cittadina e ad altri 8 tra assessori e dirigenti di pagare
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Stati Uniti d'Europa - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 11 luglio, è disponibile in edicola e in app