Confonde la partenza e l'arrivo dell'impresa dei Mille e ha “riscritto” a suo modo alcuni importanti fatti di cronaca, le basi della macroeconomia, e parti considerevoli della storia dell'umanità. Ecco una summa del pensiero del responsabile Scuola e università del M5S
di Wil NonLeggerlo
16 giugno 2015
Per lui lo sbarco sulla luna non è mai avvenuto, mentre lo sbarco dei Mille s'è compiuto in quel di Quarto, confondendo le reali coordinate dell'impresa risorgimentale: partenza da Quarto, sbarco a Marsala. Stiamo parlando del responsabile "Scuola e Università" del Movimento 5 Stelle (...), il mitologico Carlo Sibilia.
Fresco dell'ennesimo assalto al Club Bilderberg ed eminenza massima dei complottisti pentastellati, in questi due anni di Parlamento ha “riscritto” a suo modo alcuni importanti fatti di cronaca, le basi della macroeconomia, e parti considerevoli della storia dell'umanità. È dunque giunto il momento di mettere mano all'archivio, e riportare alla luce il “meglio” del Sibilia pensiero, onorevole della Repubblica da marzo 2013.
Commentando la vittoria di Rosa Capuozzo, neo sindaco di Quarto (15 giugno 2015): "Vai Rosaaaaaaaa! Viva Quarto! Da quello in Liguria sbarcarono i mille. Sarà profetico?".
Pronto per il Bilderberg 2015 (11 giugno 2015): "Se Maometto non va alla montagna è la montagna che va da Maometto. Fioroni avvisato. Noi ci saremo".
Sibilia, Cominardi e Bernini sono finalmente in Austria, e si apprestano a rivelare le prime (ennesime) grandi verità sul più misterioso dei Club... (12 giugno 2015): Bernini: "Mentre stavamo cercando di andare al nostro B&B, che è situato nelle vicinanze del Bilderberg, siamo stati fermati da un posto di blocco, che ci ha costretto a deviare e ad allungare la strada di mezz’ora, durante il tragitto nel giro di 10 minuti abbiamo contato 29 camionette della polizia e due di queste ci hanno seguito per un po’, per poi accendere i lampeggianti e obbligarci a fermarci per un controllo che è culminato con questi 9 poliziotti che perquisivano in modo completo la nostra auto e le valigie, sottoponevano il guidatore all’alcol test e ci obbligavano a pagare una multa di 20 euro per l’assenza del “medical kit”; nel mentre noi gli ricordavamo che i criminali erano altrove". Sibilia: "Nell'unica strada che portava all'hotel del Bilderberg c'era un posto di blocco, quindi abbiamo dovuto fare un percorso trekking, siamo passati dal bosco". Cominardi: "Poco fa io e Sibilia abbiamo chiesto alle forze dell'ordine la possibilità di poter parlare con Henry Kissinger. Nulla di fatto".
Il maggiordomo di Vespa (22 aprile 2015): "Mentre uscivo dagli studi della RAI mi sento chiamare. 'Buonasera! Complimenti! Confido in voi eh!'. Mi giro e chi vedo? Il maggiordomo' di Bruno Vespa. Avete presente? Quello che porta le info a Vespa durante la trasmissione. Una bellissima sorpresa e una bella soddisfazione".
Strage di Charlie Hebdo: il signoraggista Sibilia ha notato qualcosa di strano (8 gennaio 2015): "Incredibile che a Charlie Hebdo sia rimasto ucciso l'economista Maris che denunciava irregolarità su emissione moneta".
Primi al mondo (27 gennaio 2015): "Stiamo facendo 1° esperimento mondiale. In nessun pianeta, posto del mondo o nazione c'è rapporto diretto con parlamentari...".
Idea: un campanellino al collo (15 dicembre 2014): "Se oggi nessuno del Pd si ribellerà a questo sistema allora noi lo considereremo un partito sul quale, per sempre, aleggerà l’ombra della mafia. Vi chiediamo pertanto di venire in parlamento con un campanellino attaccato al collo che emetta un suono chiaro udibile ad almeno 3 metri di distanza che ci permetta di riconoscere un esponente del Pd a distanza perché noi del Movimento 5 Stelle vi tratteremo come degli appestati"
Figli di (15 dicembre 2014): "Avevo ragione o no a chiamare Renzi e Padoan figli di Troika?".
Dopo la sparatoria avvenuta nel Parlamento canadese di Ottawa, in cui hanno perso la vita due persone (Facebook, 23 ottobre 2015): "(...) I politici spesso prendono a modello i governo del nord. Norvegia, USA e Canada. Eppure dov'è che hanno iniziato a sparare i politici... proprio in un paese come il Canada. Opera di un pazzo o di qualcuno che ha ritrovato la ragione?".
Sulla tre giorni del Movimento al Circo Massimo (14 ottobre 2014): "11 ottobre 1971 usciva il singolo 'Imagine' di John Lennon. Dopo 43 anni c'è #Italia5Stelle per immaginare il futuro del nostro paese".
Il processo sulla Trattativa ed il “boss” Napolitano (9 ottobre 2014): "Perché secondo voi impediscono agli scagnozzi Riina e Bagarella di 'vedere' il boss?".
Mai stati sulla luna (20 luglio 2014): "Oggi si festeggia l'anniversario dello sbarco sulla luna. Dopo 43 anni ancora nessuno se la sente di dire che era una farsa...". E ancora: "Scusate. Rettifico. Siamo andati sulla luna, Berlusconi è onesto, la riforma del senato è cosa buona e giusta e Repubblica è un giornale".
Leggi razziali 2.0 (14 luglio 2014): "In Germania pedaggio per gli stranieri dal 2016. #LeggiRazziali 2.0. Allora dal 2016 i tedeschi per vedere Colosseo e Torre di Pisa dovranno pagare una tassa pari ai pedaggi degli italiani che transitano in Germania...".
Vips (23 giugno 2014): "Se ho sentito Beppe Grillo? No, so che è andato al concerto dei Rolling Stones. In tribuna vip? Certo, lui È un vip".
Tutti a Copenaghen (Agenzia Ansa del 30 maggio 2014): Il deputato M5s Carlo Sibilia torna alla riunione del Bilderberg ma anche questa volta non riesce a 'sfondare' le barriere a protezione del meeting internazionale dove intendeva presentare la proposta del M5s. "Abbiamo provato con tutti i modi leciti e democratici a consegnare il nostro scritto".
Elezioni europee 2014: il Pd che sfonda il tetto del 40% ed il M5s fa flop. Ma prima e durante il voto, Sibilia... (25 maggio 2014): "L'Ukip in Inghilterra è oltre il 30%... il 25 maggio ci divertiamo. #vinciamonoi"... "Non credete agli exit poll... #vinciamonoi ;) keep calm".
Meglio la dittatura (14 dicembre 2013): "La dittatura è più onesta. Almeno lo sai, invece democrazia italiana è subdola".
L'imperdibile "decalogo" (di 20 punti...) pubblicato sul profilo Facebook di Sibilia (30 novembre 2013): "Cosa devi accettare per andare oltre? 1. Berlusconi è politicamente finito grazie al Movimento 5 Stelle 2. Berlusconi è esistito perché nessuno gli si è mai opposto tranne il Movimento 5 Stelle 3. Il Pd è il miglior alleato di Berlusconi 4. Da 19 anni 4bis. Il Pd non ha mai proposto una collaborazione di governo con il Movimento 5 Stelle 4ter. Meno male 5. Il Pd è peggio del PdL 6. Il nuovo Pd è peggio del vecchio Pd che è peggio del PdL 7. In parlamento non c'è più nulla di ciò che hai votato a febbraio...tranne il Movimento 5 Stelle 8. Renzi non è di sinistra 8bis. Quello che hai visto ieri su Sky è uno spettacolo di burattini 9. la sinistra e la destra in Italia non esistono, fanno affari insieme 10. Alle spalle dei cittadini 11. I partiti continuano a prendere i tuoi soldi nonostante l'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti 12. Il Movimento 5 Stelle ha rifiutato 42 milioni di euro 13. I deputati e i senatori del Movimento 5 Stelle sono gli unici che dimezzano il loro stipendio. Tutti gli altri no. 14. Il Pd ha votato per mantenere l'attuale legge elettorale detta "porcellum"...come il PdL 15. Il Pd ha votato per continuare la guerra in Afghanistan...come il PdL 16. Il Pd ha votato per comprare gli aerei da guerra F-35...come il PdL 17. Perché nell'affare da 50 miliardi di € è coinvolto il figlio di Napolitano 18. Il Pd ha votato per proseguire con i lavori della Tav...come il PdL 19. Il Pd ha votato per condonare l'evasione fiscale delle slot machine...come il PdL 19bis. Se il PdL non esiste più allora neanche il Pd. 20. Il vero potere risiede solo nelle tue mani e nella tua mente".
Il controllore (11 ottobre 2013): "Succede solo ai 5 Stelle: viaggiare sul treno in seconda classe ed essere incoraggiato dal controllore".
Qui la sparò grossa grossa (7 luglio 2013): "Il Restitution Day è l'evento politico più rivoluzionario dagli omicidi di Falcone e Borsellino".
Sibilia e Bernini, a Londra per svelare le grandi verità del Bilderberg 2013 (7 giugno 2013): "Abbiamo fatto la fila, e ora ci sembra quasi di essere ad un concerto rock. Abbiamo provato a forzare le barriere. C'hanno detto, non permettetevi. Forse bisognerebbe occuparsi un po' più di Bilderberg, e un po' meno di scontrini".
Tutta colpa del Signoraggio (intervento alla Camera, 22 maggio 2013): "Ebbene, signor Letta, mi spiega oggi qual è il nesso tra banche e stati? Se la Banca centrale europea è di fatto di proprietà delle banche centrali nazionali – e diremmo benissimo!, se le banche centrali nazionali fossero di proprietà dei cittadini, dello stato. (...) E se la moneta è dei cittadini, degli stati, allora perché ce la prestano? Caro Letta, ha mai sentito parlare di Signoraggio Bancario? Ne avete mai parlato alle riunioni del Club Bilderberg?".
Il giorno della morte di Andreotti, su Facebook (6 maggio 2013): "Morto un ?Andreotti? se ne fa un ??Letta?".
Gran finale. Prima di diventare deputato, nello spazio che il blog di Grillo dedicava alle "idee" per il programma delle liste civiche, Sibilia propose il "matrimonio omosessuale tra specie diverse" (26 novembre 2012): "Matrimonio omosessuale, di gruppo e tra specie diverse. Postato da Carlo Sibilia il 26/11/2012 Discutere una legge che dia la possibilità agli omosessuali di contrarre matrimonio (o unioni civili) , a sposarsi in più di due persone e la possibilità di contrarre matrimonio (o unioni civili) anche tra specie diverse purché consenzienti".