Il generale Vannacci e “l'indirizzo gay” emendabile, correggibile; il sogno segreto dello stacanovista Salvini (spoiler: andare in pensione); Andrea Giambruno e la transumanza delle bes... ehm dei migranti, con tanto di scus... vabbè vedrete; e ancora Loch Ness, la pesca di Esselunga, Carlo Calenda, in un crescendo che ci porterà al capitolo “studenti manganellati”, oh, parevano dei centri sociali. Si parte, questo è il nuovo Stupidario.
L'indirizzo
“Se mia figlia mi confessasse di essere gay o fluida la supporterei, ma cercherei di indirizzarla verso l’eterosessualità”. Così Roberto Vannacci in una intervista esclusiva su Chi
(Adnkronos – 3 ottobre)
Ah ok
“Devo salutare il professor Orsini perché c’ho il generale Vannacci che ci sta aspettando qui fuori... benvenuto Generale, mi scuso per averla fatta aspettare”
(Bianca Berlinguer, È sempre Carta bianca, Rete 4 – 3 ottobre)
Via alle danze
Berlinguer: “Generale, l’omosessualità non è qualcosa che si può correggere”
Vannacci: “Guardi, anche questo è un argomento molto discusso... non sono un esperto, ma comunque l’omosessualità è influenzata anche dall’ambiente in cui uno vive... se ciò è vero, a questo punto perché non provarci?”
Berlinguer: “Tutti gli studi dicono che si nasce, omosessuali”
E Vannacci, sogghignando: “Ma gliele lascio agli studiosi queste esternazioni...”
(È sempre Carta bianca, Rete 4 – 3 ottobre)
Commissario Vannacci
La pazza idea di Meloni: Vannacci a Caivano come commissario straordinario
(Domani – 26 settembre)
Bibo ergo sum
L’ultima trovata del ministro Lollobrigida, da TrentoDoc: abbinare il vino al benessere fisico portandolo negli eventi sportivi
(Dissapore – 26 settembre)
Quindi esiste?
Giovanni Donzelli a In Onda: “Governo tecnico? Ho più paura del mostro di Loch Ness, almeno del mostro di Lock Ness esiste una foto sbiadita”
(La7.it sull'onorevole Fdi – 2 ottobre)
È un bel biografo
“Un anno dopo la vittoria elettorale smentiti i gufi di sinistra: i mercati non sono crollati, il fascismo non è tornato e l’Italia è più che mai al centro del dibattito mondiale”
(Alessandro Sallusti, direttore del Giornale – 22 settembre)
Il sogno di Salvini: fare l'umarell
“(...) Se mi fossi scelto una vita comoda, non avrei fatto né il segretario della Lega, né il ministro delle Infrastrutture. Stavate parlando del 2050: se Dio vuole avrò 77 anni e conto di godermi qualche anno di riposo, andando a fare l'umarell, insomma, a 'sorvegliare' i cantieri”
(Matteo Salvini interviene all'Assemblea generale dell'Associazione Nazionale dei Costruttori Edili, l'ANCE – 25 settembre)
La transumanza
“Io sento dire, io ho sentito dire, da politici attuali che ricoprono cariche molto importanti, che Silvio Berlusconi tra le tante caratteristiche ha avuto anche quella di incarnare un formidabile visionario, dal punto di vista geopolitico... forse è stato il più grande ministro degli Esteri di questo Paese degli ultimi 30 anni. Aveva già capito tutto quello che sarebbe successo in situazioni che oggi stiamo vivendo, come la transumanza, se così possiamo definirla, dall'Africa verso l'Europa... aveva già visto tutto”
(Andrea Giambruno, Diario del giorno, Rete 4 – 29 settembre)
Molto!
“Ci prendiamo 30 secondi perché ho utilizzato un termine inopportuno, inappropriato, me ne scuso ovviamente, io in prima persona, con queste persone (?!), con il pubblico da casa e con l'azienda che mi ospita. Durante una diretta si usano migliaia di parole e può capitare a chiunque, umanamente, di sbagliare. Ma le accuse di razzismo che mi sono state rivolte sono lontane anni luce, mie personali, dalla mia storia e dall'azienda che mi ospita. In chiusura un ringraziamento anche a quei colleghi, quelli bravi, che ogni giorno mi spiegano cosa devo dire o non dire. Vi ringrazio sentitamente, vi sono MOLTO! riconoscente, ma davvero, molto”
(Andrea Giambruno, Diario del giorno, Rete 4 – 2 ottobre)
Dove andate?
Presidio alla Marelli, il leader Iv Carlo Calenda insegue gli operai che non vogliono parlare con lui: “Dove andate?”
(RepTv – 30 settembre)
Capitolo: LA PESCA
Salvini su X: “Dare voce ai tanti genitori separati, a quelle mamme e a quei papà quasi mai citati e spesso troppo dimenticati, al legame indissolubile con i figli. Trasformare uno spot in uno splendido messaggio di Amore e Famiglia merita solo sorrisi. Come fa certa gente a insultarlo e deriderlo solo perché non narra il "modello" che vorrebbero loro?”
Replica Calenda: “Matteo, non ci rompere le palle e vai a lavorare
(28 settembre)
Tre giorni dopo
Salvini fa spesa grande e posta tutto sui social: “Niente pesche, ma tanta roba! Le domeniche belle all'Esselunga 😊”
Di nuovo Calenda: “Caro Matteo, non ci rompere le palle e vai a lavorare. Parte seconda”
(X – 1 ottobre)
Immancabile
La senatrice Licia Ronzulli mostra una pesca sul palco della festa di Forza Italia: “Sinistra ubriaca di ideologia”
(CorriereTv – 1 ottobre)
Gli oriundi
In Veneto manca manodopera, la proposta dell'assessora Donazzan: “Facciamo tornare in patria gli oriundi di tutto il mondo per lavorare qui”
(Tre giorni dopo)
Già 70 oriundi pronti a tornare dall’Argentina per lavorare in Veneto. L’assessora Donazzan: “Contatti anche con il Brasile”
(Il Gazzettino – 29 settembre e 2 ottobre)
Scusi senatore
Vietato fare domande sui soldi dei Berlusconi a Forza Italia. Gasparri insulta e minaccia un cronista: “Telefono al tuo editore e gli dico come lavori”(...) Il senatore si allontana al telefono, lamentandosi a voce alta e tono concitato con un interlocutore dall’altra parte della cornetta: “Il tuo inviato, qui a Paestum, mi ha fatto una domanda del cazzo. Qui proviamo a parlare di politica e lui mi ha chiesto dei soldi di Berlusconi. L’ho mandato a fanculo”
(Il Fatto Quotidiano – 30 settembre)
Marta Fascina questo Parlamento aspetta atté
“Noi riteniamo che debba tornare, però è un fatto del tutto personale. Se non torna in Parlamento significa che avrà fatto altre scelte. Noi l’aspettiamo”. Paolo Barelli, presidente del gruppo di Forza Italia alla Camera
(Corriere della Sera – 3 ottobre)
“Maleducati, imbecilli, pinguini”
Il governatore Vincenzo De Luca rischia di vedere sfumare il terzo mandato e passa agli insulti ai “nuovi dirigenti” del Pd
(Il Fatto Quotidiano – 1 ottobre)
Cos'è il genio
“Una proposta da @atlanticomag su dove trovare le risorse: 'E se invece abolissimo i sussidi alle rinnovabili? Tesoretto da 44 miliardi'”
(@NicolaPorro, X – 3 ottobre)
Studenti, avete rotto il cazzo
I video delle manifestazioni studentesche contro Giorgia Meloni a Torino. (...) Nel video che sta circolando di più si vede un uomo che sembra un dirigente della polizia mentre dice a qualcuno, appena prima della carica: “Basta, hanno rotto il cazzo, dai andiamo”
(Il Post – 3 ottobre)
Praticamente dei raver
Scontri nel centro di Torino. La premier Meloni: “Ma quali studenti. Sembrano centri sociali, che è un’altra cosa”
(Secolo d'Italia – 3 ottobre)
Ma è tipo “non fate i fro...”?
L'attacco di Giorgia Meloni alla Germania al termine del vertice Med9 di Malta. “Non si può fare la solidarietà con i confini degli altri”, ha detto la premier in riferimento all'emendamento sulle Ong voluto da Berlino per il nuovo patto Ue sui migranti
(Il Sole 24 Ore – 30 settembre)
Crosetto vs. Germania
“Si cerca di bloccare l’immigrazione in una parte d’Europa e se ne agevola il trasporto in un’altra. Coerente e geniale”
(Il ministro della Difesa Guido Crosetto su X – 1 ottobre)
Lo stesso Capezzone che diceva “Tremaglia è un fascista” e “Rete 4 adotta tecniche goebbelsiane”?
“E basta con 'sto fascismo. Il libro di Capezzone”, “Compagni, rassegnatevi, il fascismo non c'è più”
(Daniele Capezzone in prima pagina di Libero – 3 ottobre)
Se spuntano delle svastiche a Pontida è un complotto di chi posta la foto (vedi Borghi vs. Lucarelli, Stupidario del 20 settembre)
Monaco, saluto nazista all’Oktoberfest: arrestati due giovani italiani
(La Stampa – 28 settembre)
Non faccia così
Sangiuliano, ministro snobbato e arrabbiato: “Io ci devo essere”. L’ex direttore del Tg2 escluso dall’evento “Le Buone Leggi” di Casellati e “dimenticato” al Festival di Venezia
(@fattoquotidiano – 3 ottobre)
I gemelli Giovanardi divisi dalla politica
Carlo fonda Popolo e Libertà, Daniele si candida col comunista Rizzo. Il Covid ha separato le loro strade: l’ex deputato si è vaccinato, il fratello medico si è schierato con i No Vax e ora tenta la corsa a sindaco di Monza
(Corriere.it – 2 ottobre)
“Sono in Rai grazie alla parola meritocrazia”
Il Mercante in Fiera crolla sotto il 2%. Pino Insegno: “Sto male, male, male. Le critiche non sono mirate”
(HuffPost – 30 settembre)