Stupidario

Il trionfo leghista a Ponsacco e le nuove gaffe di Sangiuliano: il peggio della settimana

di Wil Nonleggerlo   26 giugno 2024

  • linkedintwitterfacebook

E poi le dichiarazioni della destra sulle “oscenità” del Pride, i cestini di Gualtieri, il pannolone di Feltri e i soliti ammiccamenti nazi-fascisti. Anche negli ultimi giorni se ne sono sentite di tutti i colori. Leggetele tutte se ci riuscite

La seconda miglior gaffe di sempre del ministro Sangiuliano (Geppi 6 unica); l'esultanza della Lega per la rivoluzione elettorale ottenuta a Ponsacco; le dichiarazioni della destra sulle “oscenità” del Pride e sulla morte del bracciante indiano Satnam Singh – terrificanti; il tutto condito da continui ammiccamenti all'immaginario mussoliniano, sempre più frequenti ed espliciti. Questo è il nuovo Stupidario, si parte.

 

Rigà, arzateve...
Morte Satnam Singh, Meloni commenta i fatti alla Camera e riprende Salvini e Tajani: "Raga, alzatevi pure voi"
(La7.it – 26 giugno)

 

Dopo “Dante di destra”, “i libri non letti” e “Times Square londinese”...
Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano riscrive la storia: “Colombo voleva circumnavigare la Terra sulla base delle teorie di Galileo”. Che però nacque 70 anni dopo
(Il Fatto Quotidiano – 23 giugno)

 

Non l'ha detto davvero
Alessandro Giuli a Otto e mezzo difende il ministro: “Sangiuliano è tra i primi quattro ministri per stima e popolarità, il suo è il classico lapsus di chi legge troppi libri, vi piaccia o no... perché deve chiedere scusa?”
(La7.it; Alessandro Giuli è stato nominato presidente della Fondazione MAXXI dal ministro Sangiuliano, ndr – 25 giugno)

 

Più realisti de
Sangiuliano a La Repubblica, dopo aver ammesso l'errore ed essersi scusato: “Ho una cartellina in cui raccolgo tutte le gaffe di editorialisti e commentatori, da chi ha scritto 'ha' senza 'h' a chi ha definito Oslo capitale della Svezia o 'Tre Cani' staccato. I grillini mi attaccano, ma il loro leader Conte al master di Diritto privato europeo alla Sapienza mi diede cento centesimi con lode”
(Affaritaliani.it – 25 giugno)

 

Non poteva mancare...
“Anche noi in queste condizioni abbiamo deciso di seguire la rotta dell'ammiraglio Galileo per gettare l'ancora a Times Square... Gesù, Gesù, Gesù... Siamo per la creatività ma...”. Così il governatore campano Vincenzo De Luca ironizzando sulle frasi del ministro della Cultura Sangiuliano.
(Ansa – 25 giugno)

 

#Cestò: svolta nella Capitale
“Oggi abbiamo inaugurato Cestò, il nuovo cestino di Roma Capitale”
(Roberto Gualtieri, sindaco dem di Roma, sui propri canali social – 25 giugno)

 

Già presidente della Repubblica ideale secondo Salvini e Meloni 
“Non uso il pannolone da quando piscio in bocca a te”
(Vittorio Feltri, direttore editoriale del Giornale ed esponente di Fdi, così, dal nulla, su X – 25 giugno)

 

Dopo il post di Ilaria Salis 
“Stamattina vorrei occupare la casa del mio vicino che è andato al mare e picchiare con una mazza un paio di persone che non la pensano come me. Secondo voi me la trovano una poltrona a 18 mila euro al mese se lo faccio?”
(Tommaso Cerno, direttore de Il Tempo, su X – 23 giugno)

 

Capitolo amministrative. Ed è subito Donzelli-show
Giovanni Donzelli, parlamentare e responsabile dell’organizzazione di Fratelli d’Italia, al Corriere: “Non capisco l'entusiasmo della sinistra: noi abbiamo strappato quattro capoluoghi di provincia, loro tre”.

E Claudio Cerasa, direttore del Foglio: “Ripasso per Donzelli: capoluoghi al voto 29. 13 guidati dal centrosinistra e 12 dal centrodestra. Ora 17 guidati dal centrosinistra e 10 dal centrodestra. Negare la realtà primo passo per farsi male”
(X – 25 giugno)

 

L'imparzialità della Seconda carica /1
“Visti i ballottaggi, sfavorevoli alla destra di governo, Ignazio La Russa propone al volo di abolire il doppio turno 'perché incrementa l’astensione'. In realtà, per i generali della maggioranza, il partito conta più dello Stato e se una norma è sfavorevole al partito la si cambia”
(Carlo Verdelli, direttore di Oggi, su X – 25 giugno)

 

L'imparzialità della Seconda carica /2
“Non sanno perdere, non accettano la sconfitta, se perdono vogliono cambiare le regole a loro favore, hanno perso le elezioni amministrative e vogliono eliminare i ballottaggi. E chi lo ha proposto? Il Presidente del Senato La Russa che dovrebbe essere imparziale. Sono pericolosi”
(Elio Vito, ex parlamentare forzista, su X – 24 giugno)

 

Ci siamo presi la roccaforte Ponsacco /1
“Dopo 75 anni di incontrastato dominio 'rosso', Ponsacco ha finalmente un sindaco di centrodestra! Complimenti al mio amico Gabriele Gasperini, che ho fortemente sostenuto e che continuerò a sostenere. Sono certa che Gabriele ripristinerà la sicurezza e la legalità in città, come chiedono i cittadini, cancellando le scellerate politiche buoniste del Pd che in questi anni hanno portato solo delinquenza, degrado e insicurezza!”
(Susanna Ceccardi, eurodeputata della Lega, su X – 24 giugno)

 

Ci siamo presi la roccaforte Ponsacco /2
“L'ho detto anche prima, per la prima volta nella storia abbiamo vinto a Ponsacco. In alcuni comuni abbiamo perso, penso a Perugia, a Firenze, a Bari, ma tra primo e secondo turno abbiamo vinto in tanti comuni, anche in comuni dove da 80 anni governava la sinistra, penso a Gubbio e Ponsacco”
(Matteo Salvini in live su Facebook – 24 giugno)

 

Guardate come stavo
Il senatore leghista Claudio Borghi, dopo la recente euro-mazzata elettorale, tiene a mostrarci la sua forma fisica, anno di grazia 2017 (foto sotto, ndr).

Replica @LucaBizzarri: “E con le labbra a culo di gallina direi che abbiamo tutto”
(X – 20 giugno)

 

 

Capitolo Duce. Partiamo dalle basi
“Mussolini ha fatto anche cose buone...”
(Italo Bocchino, direttore del Secolo d'Italia, a Otto e Mezzo su La7 – 20 giugno)

 

Vannacci docet
“Qualcuno in passato diceva 'tanti nemici, tanto onore'”: Il vicepremier Matteo Salvini cita ancora Mussolini
(Fanpage.it – 21 giugno)

 

Camerati presenti!
Bufera a Verona, in consiglio comunale il capogruppo FdI chiama un collega 'camerata'. Il capogruppo di FdI Massimo Mariotti ha detto: “Io e il mio camerata votiamo a favore”

Il 'camerata' in questione è Leonardo Ferrari, altro consigliere di FdI
(Ansa – 21 giugno)

 

Forza Benito
Tatuaggio nazista e “Boia chi molla”: a Castelfranco il nuovo sindaco tifa Mussolini. Esplode il caso del neo eletto Fabio Mini. Iscritto a FdI, minimizza: “Quei post erano solo provocazioni”
(Il Tirreno; via @AlekosPrete – 25 giugno)

 

Ci pensano le opposizioni a riportare il dib...
Frase choc della deputata grillina Susanna Cherchi, in Aula: “Non dimenticate piazzale Loreto, col karma non si scherza”
(Il Messaggero – 19 giugno)

 

Civil war
La premier Meloni: “Sinistra feroce e irresponsabile. Usa toni da guerra civile”
(Corriere.it – 25 giugno)

 

Sieg Heil
L’incredibile difesa del governo sugli inni al Duce e i Sieg Heil, smontata punto per punto. Dopo sei giorni, Fratelli d’Italia rompe il silenzio sull’inchiesta di Fanpage.it su Gioventù Nazionale. Lo fa per bocca del ministro Ciriani, che la butta in caciara: il servizio è manipolato (falso), sono ripresi dei minorenni (falso), canti e inni al Duce avvengono in luoghi privati (falso)
(Fanpage.it – 19 giugno)

 

Commento
“Il Sieg Heil decontestualizzato mi mancava”
(Maria Laura Rodotà su X – 19 giugno)

 

Il “fuhrerino” Zelensky
Il post contro i calciatori ucraini del professor Massimo Zucchetti: “Speriamo vengano eliminati, 22 in più da mandare al macello”. Le parole del docente del Politecnico di Torino (nel 2015 in corsa per il Nobel per la Fisica) dopo il ko dell'Ucraina contro la Romania
(Corriere Torino – 18 giugno)

 

 

Palermo Pride
“Il Pride è ormai una manifestazione ideologica della sinistra. Garantisco che nessuna delle rivendicazioni del Pride diventerà mai legge. Anzi, stiamo lavorando a provvedimenti che vanno in direzione contraria all’ideologia lgbt”
(La deputata Fdi Carolina Varchi, su Facebook – 22 giugno)

 

Atti osceni in luogo pubblico
“Non comprendo come si possa inneggiare al pride come ad una manifestazione per i diritti di tutti, quando è del tutto evidente che i diritti non c’entrano nulla. Si tratta di una manifestazione che definirei pittoresca e decisamente fuori luogo perché spesso ad essere lesi sono i diritti di tutti coloro che non vorrebbero assistere a quelli che spesso rasentano il reato di atti osceni in luogo pubblico”
(Sabrina Figuccia. capogruppo della Lega al Consiglio comunale di Palermo; Open – 22 giugno)

 

Per Satnam Singh
Bracciante indiano morto, le parole del datore di lavoro fanno discutere: “Avevo avvisato il lavoratore di non avvicinarsi al mezzo e lui ha fatto di testa sua... una leggerezza che è costata cara a tutti”. Sono queste le prime parole rilasciate al Tg1 da Renzo Lovato, il proprietario dell’azienda agricola di Latina dove Satnam Singh, 30 anni, operaio senza contratto di lavoro, ha perso un braccio e successivamente la vita. L’uomo, è stato abbandonato dal figlio di Lovato, Antonello, davanti alla sua abitazione con la moglie e l’arto tranciato in una cassetta per gli ortaggi invece di essere soccorso
(La Stampa – 24 giugno)

 

Era illegale
“Un bracciante indiano è morto sul lavoro dopo aver perduto un braccio. Non è stato soccorso. Era illegale. L’immigrazione illegale è a vantaggio di farabutti sfruttatori e danneggia gli immigrati”
(Hoara Borselli, giornalista del Giornale, su X – 20 giugno)

 

Non criminalizziamo
ROMA – Dopo la tragica morte del bracciante Satnam Singh a Latina e l’ondata di indignazione che ne è seguita, il governo dichiara guerra al caporalato. Ma il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, puntualizza che a uccidere il bracciante indiano è stato “un criminale” e “non bisogna criminalizzare uno degli anelli della filiera agricola”
(Agenzia Dire – 21 giugno)

 

L'incidente (con tag)
“L #incidente (sic) che ha stroncato la vita di Satnam Singh ha solo marginalmente a che fare con la sicurezza sul lavoro e ancor meno con 'le abitudini del popolo italiano' di cui parla 
@GiorgiaMeloni. Satnam è l’ennesima vita finita nel tritacarne di un sistema migratorio spietato (...)”
(Giulia Pastorella, deputata di Azione, su X – 20 giugno)

 

Porta a porta
Bruno Vespa ospita Vannacci nella sua masseria in Puglia con il nuovo libro. Sui social pioggia di critiche: “Vergogna”. Il neo eurodeputato, fresco di elezione con la Lega alle Europee, sarà nella masseria Li Reni (a Manduria) il 9 luglio. I moderatori della pagina della struttura costretti a cancellare i commenti. Già due le presentazioni di Vannacci annullate nella regione
(La Repubblica Bari – 25 giugno)

 

I Simpson non solo avanti, pure retroattivi
“C’è Marge Simpson raffigurata sul sarcofago di una mummia egizia di 3500 anni fa”: l’incredibile ritrovamento
(FQ Magazine; via @robomala – 21 giugno)

 

Episodio singolare
Va a votare con una pecora: il singolare episodio a Lecce. È accaduto questa mattina nel seggio ospitato dall’istituto scolastico Quinto Ennio. Stupore e ilarità tra i presenti
(LeccePrima – 23 giugno)