Vannacci e le ostriche, Feltri e l'aiuto alle donne vittime di violenza ("se sono bone"), Zeller che si sfila la fascia tricolore: ecco lo Stupidario top 30

Eco-ostriche, motoseghe italiche, balletti ministeriali, fiumi di contanti nascosti nei panettoni e nei tavoli da biliardo. Plastici di Bruno Vespa e dichiarazioni terrificanti di Vittorio Feltri. Ma non potevamo che partire da lui, il vero protagonista di questa settimana di ordinaria democrazia in Italia. Lello il Sensitivo. Questo è il nuovo Stupidario, si parte. 

 

1. Sensitivi 

Arrestato il sindaco di Sorrento Massimo Coppola, l'ultima mazzetta intascata a cena. L'intermediario? Il suo uomo di fiducia: Lello il Sensitivo (Corriere della Sera – 22 maggio)

 

2. Maestri supremi 

Lello il Sensitivo si definiva come “Maestro Supremo in Scienze Occulte - Specializzato in Ritorni D'Amore e problemi di coppia”. Ma non solo, anche “studioso di porte temporali, noduli gravitazionali, teleradiestesia, dominio della mente, uno studioso di me stesso” che può vantare, a suo dire, ospitate nei salotti televisivi di Mediaset e Rai (Corriere del Mezzogiorno – 22 maggio) 

 

3. Pastori tedeschi 

Gringo, il cash-dog della Finanza che ha incastrato Lello il Sensitivo e il sindaco di Sorrento. Si chiama Gringo, e da oggi può essere considerato a tutti gli effetti un protagonista nella lotta alla corruzione. È stato lui, con il suo fiuto infallibile, a scovare oltre 167 mila euro in contanti nascosti in modo ingegnoso all’interno di un tavolo da biliardo (La Zampa, La Stampa – 21 maggio) 

 

4. Primi cittadini 

Gli ultimissimi sviluppi dell’indagine confermano che Coppola – militante missino in gioventù, ma eletto al vertice dell’amministrazione comunale nel 2020 grazie all’appoggio di tre liste civiche e del Pd (che però è uscito dalla maggioranza da circa un anno) – aveva una certa predilezione per le grosse cifre di denaro in contanti. In casa, durante la perquisizione scattata subito dopo l’arresto, gli sono stati trovati 34 mila euro (Corriere della Sera – 22 maggio) 

 

5. Panettoni 

E dire che Coppola era già in allerta perché nel dicembre 2024 era stato controllato dalla Guardia di Finanza nel Casertano e gli avevano trovato 15mila euro, occultati all'interno della confezione di un panettone di Natale, sequestrati ma successivamente restituiti al sindaco dal Tribunale del Riesame (Fanpage.it – 21 maggio) 

 

6. Ostriche 

“Buongiorno dalla Festa dell'Ostrica di La Spezia, con i nostri cannoni, gli unici che ci piacciono, alla faccia della von der Leyen... Invece di comprarvi le auto elettriche, che sono una fregatura terribile, mangiate le ostriche e sosterrete l'ambiente!” (Roberto Vannacci, eurodeputato della Lega, sui propri canali social – 18 maggio)

 

7. Motoseghe

Liberisti Italiani, nasce il Partito della Motosega. Andrea Bernaudo ha dato il via a Roma al primo Congresso Nazionale del movimento (Agenzia Dire – 17 maggio)

 

8. Balletti 

Il ministro dell'Istruzione Valditara accolto al liceo di Tivoli come fosse in visita di Stato. E le professoresse fanno fare un balletto in suo onore dalle alunne (Open – 20 maggio) 

 

9. Plastici 

Garlasco, Bruno Vespa “rispolvera” il plastico per spiegare il delitto di Chiara Poggi (CorriereTv – 22 maggio)

 

10. Presidenti della Repubblica ideali secondo Meloni e Salvini 

Vittorio Feltri: “Le donne vittime di violenza possono venire a casa mia. Se sono bone”. Così il giornalista su RaiTre nel programma di Piero Chiambretti (La Repubblica – 22 maggio) 

 

11. Carenze di polifenoli

Renzi prende in giro Lollobrigida: “È teologo, capostazione e aspirante Nobel per la medicina. Ma quando fa il ministro?”. Il leader di Iv si rivolge così al ministro dell'Agricoltura in Senato (Il Fatto Quotidiano – 22 maggio)

 

12. Patenti nautiche 

Gugliotti: “Ho la patente nautica, posso fare il presidente del porto di Taranto”. Sconcertante audizione in commissione Trasporti della Camera per l’esponente del centrodestra; indicato dal ministro Salvini come candidato alla presidenza dell’Autorità di sistema portuale del mar Ionio, ha ribattuto così a chi gli chiedeva conto della sua nulla competenza in materia di porti e portualità (ShipMag e Corriere del Mezzogiorno – 22 maggio)

 

13. Dita 

Erdogan 'trattiene' Macron per un dito, lui cerca di divincolarsi: la scena diventa virale (È accaduto durante il vertice della Commissione politica europea di Tirana; CorriereTv – 17 maggio)

 

14. “Aiuti” 

Le parole choc della giornalista Laura Conte (firma di Affari Italiani) e di Laura Ravetto, deputata leghista: “Spostare i palestinesi da Gaza non è deportazione ma un aiuto”. Scintille su La7 (Il Fatto Quotidiano – 22 maggio) 

 

15. Ritorni 

Secondo Il Foglio, Matteo Salvini vorrebbe portare Barbara D'Urso in Rai. Si parla di un programma per il sabato pomeriggio, in onda da gennaio 2026 (@trash_italiano – 20 maggio)

 

16. Ritorni che non lo erano 

Barbara D'Urso, clamoroso No della Rai: secondo le ultime indiscrezioni l'accordo per il ritorno sul piccolo schermo è sfumato (Il Giornale – 22 maggio) 

 

17. Scambi di livello 

Il sussurro di Vincenzo De Luca a Guido Crosetto: “Come sto? Eh, con 'sta banda di cogl...” (Al Salone del Libro lo scambio tra il presidente della Regione Campania e il ministro della Difesa; La Repubblica – 22 maggio)

 

18. Fasce La sindaca Katharina Zeller, enfant prodige della Südtiroler Volkspartei, si sfila la fascia tricolore al momento del passaggio di consegne: è polemica a Merano (Corriere.it – 22 maggio) 

 

19. Giustifiche 

Colti i segnali di tempesta, la neosindaca è corsa a precisare che “la mia reazione nel rimuovere la fascia tricolore subito dopo che mi era stata posta sulle spalle non deve in alcun modo essere interpretata come un gesto di disprezzo verso i simboli della Repubblica o verso il tricolore stesso. Indosserò la fascia con il massimo rispetto in tutte le circostanze previste dal protocollo istituzionale, come sempre fatto anche dai miei predecessori di lingua tedesca”. La colpa, secondo Keller sarebbe stata tutta di Dal Medico (il predecessore, ndr) e della sua insistenza che è stata percepita “da me come un gesto provocatorio e un chiaro segnale di sgarbo istituzionale” (“In Alto Adige, per consuetudine, il distintivo ufficiale previsto per i sindaci è il medaglione con lo stemma della città”, ha aggiunto Keller; Corriere.it – 22 maggio) 

 

20. Pet tourism 

“Il Pet tourism è in continua crescita e come Ministero del Turismo vogliamo impegnarci di più per far sviluppare questo importantissimo settore” (Daniela Santanchè, ministra del Turismo, su X – 5 maggio)

 

21. Scene da un Parlamento 

Il botta e risposta tra Mulè (FI) e Bignami (FdI) alla Camera: “Deve stare tranquillo”. “Lei ha alzato la voce”. Tensione a Montecitorio tra il vicepresidente e il capogruppo meloniano, che era intervenuto chiedendo ai parlamentari del Pd spiegazioni a proposito della visita in carcere a Cospito. Il forzista: “Stia sull'ordine dei lavori, non è antipatia ma il regolamento”. La replica: “Tende a non guardare quello che succede da questa parte dell'emiciclo” (Il Foglio – 21 maggio)

 

22. Scene da un Ateneo 

“Stia zitto”: insulti al docente che lo sgrida, avviata procedura disciplinare per l'ex deputato Iovino. L’ex parlamentare del Movimento 5 Stelle, oggi studente all'Università di Salerno, ha rivolto frasi offensive al docente Gennaro Avallone. La scena è diventata virale sui social e l’Ateneo condanna l’accaduto (TgCom24 – 21 maggio) 

 

23. Capire Mosca 

“Non condivido l'attacco di Zakharova a Picierno ma lo capisco. Questo gioco a smontare qualsiasi tipo di dialogo porta l'Europa ad essere fuori dal tavolo che conta sulla tregua”. Lo ha detto l'eurodeputato del M5s Gaetano Pedullà in un'intervista a Il Foglio commentando gli attacchi della portavoce del ministero degli affari esteri russo all'eurodeputata dem. “Picierno è una provocatrice di professione che ama sventolare il mantello rosso davanti al toro”, aggiunge Pedullà (Ansa – 21 maggio) 

 

24. Notizie 

“Amava un’altra donna, ma era sposato”: il nonno di papa Leone XIV arrestato per condotta immorale (La Repubblica – 17 maggio) 

 

25. Reality 

L'idea surreale dell'amministrazione Trump: un reality show in cui i migranti competono per la Green Card. Il dipartimento per la Sicurezza Interna conferma che la proposta è “nella prima fase di un processo di valutazione approfondito” che porterà poi ad accettarla o rifiutarla (HuffPost – 17 maggio) 

 

26. Fori italici 

Sinner, i vip alla finale: da Victoria e Thomas dei Maneskin (con fidanzate) a vari rappresentanti delle istituzioni. Presenti il presidente della Camera, Fontana, i ministri Tajani, Lollobrigida, Zangrillo, Calderone. Poi il sindaco di Roma, Gualtieri, il senatore e presidente della Lazio, Lotito, e il leader di Italia Viva, Renzi. Non mancano poi personalità come Bruno Vespa (...) (Il Messaggero – 18 maggio)

 

27. Morroneidi 

“Avete rotto il c...”. Morrone stronca i “patetici” attori “sinistroidi”. Nel pieno della polemica Giuli Elio Germano, ecco l'invettiva dell'attore sul 'circoletto' del cinema italiano dopo l'ospitata a Belve (Nicolaporro.it, che gongola – 21 maggio) 

 

28. Abbinamenti 

Michele Criscitiello: “Mi piace abbinare il calcio alla bella donna. La devi istruire, come ho fatto con Giusy Meloni”. In un lungo discorso Criscitiello racconta come sceglie le ragazze per Sportitalia. Preferisce che siano belle piuttosto che preparate, perché “La ragazza deve essere bella perché cattura l’occhio, poi lavoriamo per catturare anche l’orecchio” ha spiegato il giornalista che ha raccontato di aver scoperto e istruito Giusy Meloni, oggi volto di Dazn (Fanpage.it – 22 maggio) 

 

29. Gusti 

A Gravina in Puglia arriva il gelato al gusto di “Trimone a vento” (La Gazzetta del Mezzogiorno – 17 maggio) 

 

30. Auto sportive 

La stilista bolognese Elisabetta Franchi investe un ciclista e lo mette sui social in barella. Poi si lamenta: “Mi piacciono le auto sportive, ma dove le posso guidare?” (Open – 20 maggio)

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Pronto chi truffa? - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso

Il settimanale, da venerdì 23 maggio, è disponibile in edicola e in app