Bidoni, salassi e mazzate: ecco il peggio dell'offerta turistica del Belpaese che fu

Prezzi variabili, sempre tendenti al rialzo. Teppisti dietro l'angolo, maleducazione, sporcizia, scippi e vere e proprie aggressioni. Un caso per tutti, la vicenda di Thomas Mattew Godfrey, 26enne dello Utah in vacanza a Napoli, pestato dalla folla accorsa in aiuto dei malviventi che l'avevano derubato. Cartoline dall'Italia che scivola sul campo dell'accoglienza; istantanee da un paese che di turismo dovrebbe vivere e che invece, spesso, coccola poco e male i suoi ospiti. Arrivano in italia come galline dalle uova d'oro e sulla strada del ritorno finiscono per sentirsi dei polli. Bidoni, salassi e mazzate: ecco il peggio dell'offerta turistica del Belpaese che fu. Si può migliorare.

Leggi le cronache

 

Non c´è tregua per i turisti
di Irene De Arcangelis
Il turista americano Matthew Thomas Godfrey era stato malmenato dalla folla dopo la rapina. Ieri la coppia di turisti minorenni - polacchi in gita scolastica che si erano allontanati dal gruppo - è stata invece beffata. Raggirata e poi rapinata. Sempre ieri pomeriggio invece, sono state due visitatrici viennesi di 20 e 22 anni a ... segue

Cassonetti puzzolenti e ingombranti
di Gianni Biasetto
Altro che boccata d'aria fresca. I tanti turisti che in queste torride sere estive dopo cena escono dagli alberghi e passeggiano nel centro di Abano sono costretti a respirare il tanfo insopportabile dei cassonetti delle immondizie. Le cosiddette isole ecologiche dell'Acegas/Aps per la raccolta differenziata, posizionate all'inizio della zona ... segue

Protesta: ridateci ombrelloni e pulizia
Grado non è più la stessa: la spiaggia non è curata come gli anni passati, la pulizia è approssimativa, i bagnini e gli ombrelloni sono stati tolti da alcuni settori senza preavviso. La denuncia viene da 17 famiglie goriziane e friulane, da anni affezionate clienti della spiaggia gradese e in particolare della zona compresa tra gli  ... segue

Benvenuti al Tronchetto, il bidone è servito
Tronchetto ore 9. L'uomo agita le braccia e fa ampi gesti all'indirizzo del gruppo di turisti americani che il parcheggio-silo fa colare nel piazzale. «Mister boat, mister boat», pronuncia in un inglese verosimile e indica l'imbarcadero del mercato ortofrutticolo. E il turista: «Please to Giudecca?». E immancabile arriva ... segue

Cagliari è fuori dai circuiti delle vacanze
(a.s.)
Ferragosto negoziante non ti conosco. Ma neppure pizzaiolo, barista, ristoratore. Pochi gli esercizi commerciali aperti il 15 e, forse, è arrivato il momento di accettare una verità conclamata dalla desolazione di questi giorni: Cagliari non è una città turistica per l'ottima ragione che non vuole esserlo. Si dirà: un sistema turistico non  ... segue

L´accusa americana: turisti tartassati
di Clarida Salvatori
«Ao´, che me fai 'n caffè?». Conto 1 euro. «Escuse moi, est-ce que je puex avoir un caffè?» oppure «Sorry, can I have a coffee». E il totale alla cassa diventa almeno di un euro e 50. Quando non ancora più salato. Insomma i turisti che vengono a Roma sono tartassati, almeno questa è la tesi del New York Times poi ripreso dall´Herald... segue

Trasporti, emergenza continua: i turisti cancellano la Sicilia
di Luigi Barricca e Antonio Fraschilla
Treni che arrivano con nove ore di ritardo, navi bloccate, aliscafi sporchi e in autostrada code a non finire non appena ci si avvicina alle località turistiche: il sistema dei trasporti in Sicilia, con l´arrivo dei tanto attesi turisti, va in tilt. Ne è un esempio il treno Milano-Agrigento, arrivato con nove ore di ritardo. Oppure il caso ... segue

Mergellina, sassi e sputi ai turisti
di Luigi Carbone
«Si arrampicano sulle tettoie del molo, ti riempiono di insulti e di offese. Sputano, ti deridono, lanciano pietre e sabbia, qualunque cosa sui turisti e su di noi». Parla un addetto alle manovre di sbarco e imbarco. L'amara testimonianza di un funzionario dell'Alilauro diventa un coro di protesta. Che rilancia l'allarme baby-gang ... segue

 

 

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Il rebus della Chiesa - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso