Veltroniano di ferro (siede nella fondazione Democratica fondata dall'ex segretario), ultrà romanista (è stato vicepresidente del club, sostiene di avere avuto un ruolo nell'acquisto del giovane Totti e una volta ha perfino presentato un'interrogazione parlamentare contro gli arbitri in difesa dei giallorossi) Raffaele Ranucci ha 55 anni ed è tra i sei senatori più ricchi della Repubblica, con 775 mila euro in dichiarazione dei redditi per il 2011.
Imprenditore nel settore edilizio alberghiero, negli anni d'oro di Veltroni a Roma Ranucci ha ricoperto vari incarichi di potere e sottopotere legati alle nomine politiche del centrosinistra: è stato tra l'altro assessore comunale al turismo, delegato per le ipotizzate le Olimpiadi 2004, commissario straordinario dell’Ente Autonomo Esposizione Universale di Roma, vicepresidente di Federculture, Presidente di Sipra (la società concessionaria della pubblicità Rai), presidente dell’Azienda Speciale Palaexpo, assessore regionale allo Sviluppo Economico con Piero Marrazzo, nonché amministratore delegato di Trambus.
Nel 2008, con le liste bloccate, Veltroni lo ha fatto eleggere senatore.
Oltre che di svariati hotel tra cui l'Holiday Inn di Roma, Ranucci è proprietario anche del veliero Skagerrak, un due alberi di 28 metri costruito in Germania nel 1939 - durante il Terzo Reich - e secondo alcuni appartenuto anche a Hitler. Tra i suoi recenti interessi, gli investimenti nella riqualificazione del porto di Formia, dove Ranucci possiede una splendida villa.