Archivio
29 maggio, 2012

Trentino, la beffa della Casta

image/jpg_2182154.jpg
image/jpg_2182154.jpg

Niente taglio dei consiglieri regionali e una sforbiciatina ridicola alle indennità (4 per cento) che durerà pochi mesi (poi lo stipendio torna pieno): così il parlamentino locale rispedisce al mittente il decreto salva-Italia e non rinuncia a niente

image/jpg_2182154.jpg
Il consiglio regionale del Trentino Alto Adige ha detto no alla riduzione del numero dei consiglieri e no al taglio degli stipendi, opponendosi al decreto "Salva Italia" di Mario Monti.

Il parlamentino locale - che è la sommatoria dei due consigli provinciali di Trento e Bolzano - è complessivamente composto da 70 consiglieri, per poco più di un milione di abitanti. Monti aveva previsto il taglio di 16 di loro, otto per provincia, e aveva fissato come stipendio il tetto di 11.500 euro lordi al mese invece dei 14 mila euro lordi attuali (pari a 6.400 euro netti).

Il taglio deciso dal consiglio è invece stato di soli 290 euro netti, pari a poco più del 4 per cento. Adesso guadagneranno 6.110 euro netti al mese. E la sforbiciatina è passata pure per il rotto della cuffia: è stata la Svp, il partito del governatore dell'Alto Adige, Luis Durnwalder a fare più resistenza. Durnwalder tra l'altro è pagato più di Barack Obama: quasi 27 mila euro lordi al mese, 36 mila euro all'anno più del presidente degli Stati Uniti.

La sforbiciatina inoltre vale solo al 2013, alla scadenza della durata della legislatura: poi i 290 euro torneranno in busta.

In Trentino il consiglio provinciale non è formato da 35 consiglieri ma da 41, con un ulteriore aggravio annuo di un milione di euro. Anche questi rimarranno invariati. Nel rapporto numero di politici eletti e numero di abitanti il Trentino e l'Alto Adige sono ai primi posti, rispettivamente con un eletto ogni 12.700 abitanti e uno ogni 14.307 abitanti. Battuti solo dalla Valle D'Aosta con, in proporzione, un eletto ogni 361 abitanti. In Lombardia, ad esempio, c'è un eletto ogni 122 mila abitanti.

L'edicola

25 aprile ora e sempre - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso

Il settimanale, da venerdì 18 aprile, è disponibile in edicola e in app