L'Aquila, la recita del prefetto

placeholder

Giovanna Iurato, l'ex prefetto dell'Aquila, si emoziona durante l'intervista alla tv abruzzese. Oggi, dopo che in un'intercettazione diceva di «scoppiare dal ridere all'idea di come si era falsamente commossa di fronte alle macerie della città» quelle emozioni lascia l'amaro in bocca. Dite la vostra

Questo video è uno spezzone tratto dalla prima puntata di "Viva Lei", una trasmissione del canale abruzzese LaQtv (18 ottobre 2012). Ospite in studio Giovanna Iurato, l'ex prefetto dell'Aquila che in un'intercettazione diceva di «scoppiare dal ridere all'idea di come si era falsamente commossa di fronte alle macerie della città».

Era il 18 ottobre del 2012, il Prefetto Giovanna Maria Iurato aveva già ricevuto notizia che il 4 novembre avrebbe dovuto lasciare il suo incarico perché richiamata a Roma a dirigere l'Ispettorato Generale di Amministrazione del Ministero dell'Interno. Fino a quel momento non aveva mai voluto rilasciare interviste televisive. Si convinse a farlo solo perché aveva capito che si trattava di una trasmissione che si occupa di donne e perché sapeva di aver terminato il suo "lavoro" con noi. Inoltre dovetti assicurarle che per lei avrei fatto un'eccezione, che l'ospite della prima puntata della trasmissione "Viva Lei" avrebbe avuto un occhio di riguardo: non sarebbe stato necessario parlare del suo lavoro. A queste condizioni accettò.

In quel momento sembrò una semplice intervista a una rappresentante delle Istituzioni, una donna che parla di sé, della sua vita. Durante la registrazione si emozionò, si commosse. Alla luce dei fatti, quella commozione lascia l'amaro in bocca. Come lasciano l'amaro in bocca le sue dichiarazioni, eccessivamente sdolcinate... e quella sua affermazione con cui sostiene di essere stata privilegiata nell'essere stata nominata Prefetto a L'Aquila in quel preciso momento storico.

Luana Masciovecchio
conduttrice di "Viva Lei" sull'emittente televisiva "laQtv"

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Ipnocrazia - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso

Il settimanale, da venerdì 4 aprile, è disponibile in edicola e in app