Partita vinta 3-2 dai campioni in carica, e pesantemente viziata da un arbitraggio che ha scatenato una furia istituzionale bipartisan. Se il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera Fabio Rampelli ha presentato un'interrogazione parlamentare “sul comportamento dell'arbitro Rocchi”, l'eurodeputato padano Buonanno ha ben pensato di scomodare l'organo esecutivo dell'Unione europea. Altroché articolo 18, tuona il deputato dem Marco Miccoli, “gli imprenditori stranieri sono messi in fuga da questa arbitrarietà e mancanza di certezza nell'applicazione delle regole”.
L'onorevole Pd è pronto a sferrare un “uno-due” micidiale: interrogazione parlamentare al ministro dell'Economia, più esposto alla Consob, essendo Juve e Roma due società quotate in borsa. A tutto questo ci aggiungiamo l'ennesimo sbrocco digitale del vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri ("T urone T evez T ruffa") e moltissimo altro: ecco a voi lo spettacolo offerto dalla politica italiana dopo Juventus-Roma. “Manco il Partito Comunista con gli scrutatori ai seggi”, la riflessione del romanista Storace.
Si vola a Bruxelles! - Gianluca Buonanno, eurodeputato della Lega Nord, su Twitter
"Roma/Juve: presentato interrogazione alla Commissione europea! Arbitri internazionali per partite di cartello con squadre quotate in borsa!".
Interrogazione parlamentare subito - Fabio Rampelli, capogruppo Fratelli d'Italia/Alleanza Nazionale alla Camera
"Stamane presento un'interrogazione parlamentare su Juventus-Roma e sul comportamento dell'arbitro Rocchi che avrebbe potuto e potrebbe far scaturire incidenti dalle conseguenze incalcolabili. A tutto c'è un limite. Gli italiani pagano fior di quattrini per il campionato di calcio e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Delrio, che detiene la delega allo sport, ha il dovere di spiegarci come intenda garantire risultati ottenuti per esclusivi meriti sportivi.
(...) Migliaia di utenti di decine di emittenti in tutta Italia, appartenenti a ogni tifoseria, hanno gridato all'ennesimo scandalo calcistico. Assegnare due rigori inesistenti e un gol in fuorigioco, determinando matematicamente la vittoria della partita, può significare attribuire i punti sufficienti per l'assegnazione finale del titolo, ma anche condizionare l'andamento in borsa delle società quotate, alterare per importi milionari i premi delle scommesse regolari.
I cittadini, per i tornei nazionali di football, sostengono ogni settimana in tutti i campi d'Italia decine di milioni di euro in: polizia di stato, carabinieri, vigili del fuoco, polizia municipale, 118, assistenza sanitaria per contusi e feriti, nettezza urbana, potenziamento trasporto pubblico, riparazione danni per atti di vandalismo commessi allo stadio, sui treni, sugli autobus e nelle città...".
Manco i comunisti - Francesco Storace, leader de La Destra, su Twitter
"A
Ecco il vero scandalo, altroché Articolo 18... - Marco Miccoli, deputato Pd
"Presenterò un'interrogazione parlamentare al ministro dell'Economia ed un esposto alla Consob dopo i fatti che si sono registrati ieri sera durante la partita Juventus Roma. Ricordo che Roma e Juventus sono società quotate in borsa, e quindi gli incredibili errori arbitrali (oltre a falsare il campionato e minare la credibilità del Paese) incidono anche sugli andamenti della quotazioni borsistiche. Per questo, con i miei atti parlamentari ispettivi, sollecito il ministro Padoan e la Consob a chiarire se ci possono essere stati atti che ledono le normative vigenti, svantaggiando e penalizzando gli incolpevoli azionisti. Ritengo anche che la partita di ieri, trasmessa in tutto il mondo, abbia dato una pessima immagine del Paese. Meritocrazia e qualità vengono messi in secondo piano a favore di decisioni errate. Più che dell'articolo 18, sono sicuro che gli imprenditori stranieri siano messi in fuga soprattutto da questa arbitrarietà e mancanza di certezza nell'applicazione delle regole, assolutamente impensabile in qualsiasi altra parte del mondo civilizzato". E su Twitter: "Calcio italiano in mano a cialtroni e a ruba galline".
Enrico Stefàno, portavoce del MoVimento 5 Stelle di Roma all'Assemblea Capitolina, su Twitter
"Juventus = Pd"
Decisioni a casso! - Maurizio Gasparri, vicepresidente del Senato, Forza Italia. Tweet vari
"Fuori area furto". "T urone T evez T ruffa". "Arbitro inadatto ha sbagliato prima e poi compensa". "Tavecchio manda via quest'arbitro è un incapace sbaglia compensa espelle a cavolo caos colpa arbitro non dei giocatori". "W la Roma W la Juve grandi squadre arbitrate da un incapace che le danneggia entrambe con decisioni prese a ca...so #tavecchiocaccialo". "Gol bellissimo peccato che portiere coperto da giocatore Juve in fuorigioco". "La Juve, grande squadra, non ha bisogno del codice Turone". "Primo rigore Juve non c'era, non opinione ma prova video. Chiarissimo". "Senza buttare benzina sul fuoco questione arbitraggio non può rimanere senza seguito, discussione nelle sedi competenti, pacata, su fatti". "Proposta: non disputare ritorno Roma Juve, si evitano problemi ordine pubblico, si danno 3 punti alla Juve, Roma tenta impresa con handicap -6".
Tommaso Giuntella, presidente del Partito democratico capitolino, su Twitter
"In Europa non sono nulla, in Italia accompagnati da arbitri e tv. Il male del calcio". "Ladri catenacciari". "Ladri. Follia". "Ladri e cialtroni". "Ladri".
Luciano Ciocchetti, esponente di Forza Italia, su Twitter
"L'arbitro Rocchi andrebbe radiato dall'attività. Per manifesta incapacità. Era noto a tutti eppure il designatore lo ha mandato a fare danni". "Sono più scandalosi i giornalisti 'prezzolati' di Rai e Sky che raccontano falsità e bugie".
Paolo Cento, ex presidente Roma Club Montecitorio, su Twitter
"Juventus-Roma è una fatto di civiltà che la magistratura ordinaria possa occuparsi del calcio se ci sono fatti da analizzare". E ancora: "Quello che è accaduto ieri a Torino è veramente incredibile. Non è solo un fatto di calcio. La nostra città è stata offesa, umiliata e derisa. Il Sindaco Marino batta un colpo, intervenga pubblicamente per difenderla e per evitare che questa vergogna non si ripeta più".
Patrizia Prestipino, componente della direzione Pd, su Twitter
"Impossibile giocare una partita regolare con la #rubentus". "Secondo la legge di Murphy per gli Juventini il furto è legalizzato".
Luciano Nobili, vicesegretario Pd a Roma, su Twitter
"Per quanto mi riguarda è finita 0-2. La Roma è capolista in solitaria. Ed è più forte di voi e dello schifo che è andato in scena stasera". "Ilaria D'Amico dichiara che la Juve non ha rubato e passa la parola a Gigi Buffon. Solo in Italia". "Fate davvero schifo".
Mario Adinolfi, ex parlamentare Pd, su Twitter
"Noi. Siamo. La. Juve. E voi allo Stadium non passerete mai. Siamo noi, siamo noi i campioni dell'Italia siamo noi. A voi le lagne ora".
Pierluigi Battista, giornalista di punta del Corriere della Sera
"Vincere con i lupacchiotti non c'è manco più gusto. Perdono sempre e danno sempre la colpa all'arbitro. Patetici". "Pija, incarta e porta a casa". "Pupone penoso". E Gasparri: "Battista da citare come esempio di istigazione". Ma ecco Luca Telese, conduttore di Matrix: "Sai, Pigi (Pierluigi Battista), credevo che almeno tu, non facessi l'apologia di una vittoria tarocca...". "Dateci l'iban dell'arbitro". "Poi bisognerà scrivere un saggio su come si manipolano i risultati. Fino a capovolgerli". A questo punto interviene Giuseppe Cruciani, conduttore de La Zanzara: "Forse la Juve fa parte del Bilderberg"