Attualità
10 dicembre, 2015

Marco Pratellesi vince il premio Amerigo

Al giornalista de l'Espresso il riconoscimento per i socila media e Twitter. Da sette anni l'associazione premia i reporter che raccontano l'America agli italiani e consolidano il ponte tra la cultura italiana e quella statunitense

Sono stati assegnati a Firenze i riconoscimenti della settima edizione del premio giornalistico Amerigo, promosso dall'omonima associazione per segnalarei reporter che, con occhio attento anche alle emergenze del contesto mondiale, raccontano l'America agli italiani contribuendo quindi a migliorare la conoscenza della società e della cultura statunitense nel nostro Paese.

«Vogliamo consolidare il ponte che Amerigo continua a costruire anno dopo anno fra la cultura americana e quella italiana», ha detto il vicepresidente dell'associazione Gianluigi Traettino.

Tra i giornalisti premiati Marco Pratellesi, caporedattore dell'Espresso, che ha ricevuto il riconoscimento per i social media e Twitter.

La cerimonia si è svolta secondo tradizione nella Sala della Biblioteca dell’Hotel l’Orologio, in piazza Santa Maria Novella, alla presenza del Vice Capo Missione dell’Ambasciata Usa Kelly Degnan e del Console Generale Usa a Firenze Abigail M. Rupp.

Hanno portato il saluto dell’Associazione Nazionale Amerigo (che raccoglie quanti hanno partecipato, nel tempo, agli scambi culturali promossi dal Dipartimento di Stato del Governo americano) il vice presidente nazionale Gianluigi Traettino, in rappresentanza del presidente Vito Cozzoli, il Segretario Generale dell’ European Network of American Alumni Associations Massimo Cugusi e Michele Ricceri, coordinatore del Chapter fiorentino, che organizza il Premio attribuendogli un valore morale.

Per le agenzie di stampa il riconoscimento è stato attribuito a Il Sole 24 ore Radiocor; per i quotidiani a Francesco Guerrera (La Stampa); per i periodici a Marco Panara (responsabile di «Affari & Finanza» di Repubblica); per la radio a Gaetano Barresi (Giornale Radio Rai); per la televisione a Marco Fratini (La7); per la fotografia a Michele Petruzziello (fotoreporter a New York); per i siti web a Guido Moltedo (ytali); per il giornalista Under 35 a Valeria Robecco (ANSA, Il Giornale). Il premio europeo assegnato da Enam è toccato a Secunder Kermani (Bbc). Il Premio Speciale 2015 di Locman Italy è stato consegnato a Paolo Valentino (Corriere della Sera). 

L'edicola

25 aprile ora e sempre - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso

Il settimanale, da venerdì 18 aprile, è disponibile in edicola e in app