A Lio Piccolo, nella laguna nord di Venezia, c’è una forma di resistenza silenziosa ma potente contro il cambiamento climatico. Il progetto di riforestazione mira a ridare vita a un ecosistema delicato, minacciato dall’erosione e dall’innalzamento del mare. Migliaia di alberi resilienti, come tamerici e ginepri, vengono piantati per consolidare gli antichi argini delle valli da pesca abbandonate. Questa iniziativa, che unisce scienza, istituzioni e cittadini, rafforza la biodiversità e purifica le acque. Chi desidera sostenere la rinascita di questo paesaggio unico può farlo adottando un albero su WOWnature.
A cura di Giorgia Coccia