Proponete i nomi che secondo voi hanno maggiormente influito sui destini del nostro Paese. Nel bene e nel male. Dall'elenco nascerà un sondaggio da sottoporre a tutti gli utenti del nostro sito

Il 2011 per i nostri lettori è stata Milena Gabanelli. E quest'anno? Chi sarà la persona da eleggere come la più rappresentativa?

Dal 1927 la rivista americana Time sceglie l'Uomo dell'anno, che da qualche tempo è cambiato in "persona dell'anno", a livello mondiale. Non quindi la 'migliore' ma quella che 'più ha influito sugli eventi'. E quindi troviamo, nel lungo elenco di copertine, anche Hitler e Stalin. O gruppi di persone, come i rivoltosi dell'Ungheria nel 1956, la generazione degli Under 25 nel 1966 e addirittura l'utente della Rete ("tu") quattro anni fa. Lo scorso anno invece il volto scelto è stato quello di Mark Zuckerberg, il fondatore di Facebook, mentre la scelta degli utenti andò a Julian Assange.

Ora L'Espresso vi invita a proporre qui di seguito, nello spazio sottostante destinato ai commenti, uno o più nomi di "persona dell'anno" 2011 limitandosi all'Italia: secondo voi chi ha influito di più, nell'anno che sta concludendosi, sui fatti e la vita del nostro Paese?

Da questo elenco la redazione selezionerà 20 nomi di persone o gruppi di persone che saranno candidate in un sondaggio aperto a tutti. Il sondaggio resterà on line fino alla fine dell'anno.

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Siamo tutti complici - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso