Documenti di residenza e stati di famiglia originali che  certificano la residenza in via Bramante, nella casa popolare dell'Ater, di Renata Polverini e del marito Massimo Cavicchioli

IL MARITO DI RENATA E LA CASA POPOLARE
Il certificato di residenza del marito della Polverini. Il documento dimostra che Massimo Cavicchioli oggi risiede nella palazzina dell'Ater a via Bramante
Leggi/Clicca sulla miniatura dell'immagine per ingrandire












AFFITTO BASSO PER 30 ANNI
Un certificato storico di stato di famiglia di Massimo Cavicchioli. Risulta che già nel marzo del 1988 viveva da solo nella casa popolare di via Bramante
Leggi/Clicca sulla miniatura dell'immagine per ingrandire












ARRIVA LA POLVERINI
Il documento dell'Anagrafe certifica che Renata Polverini, dopo aver vissuto da giovane a via Pieve, il 21 giugno del 1989 - anche giorno del matrimonio con Massimo Cavicchioli - sposta la sua residenza nella casa popolare di via Bramante. Ci resterà per 15 anni, fino al settembre del 2004, quando la sposta in un appartamento acquistato da poco sull'Aventino
Leggi/Clicca sulla miniatura dell'immagine per ingrandire










SHOPPING IMMOBILIARE
Dal 21 marzo 2001 la Polverini inizia a comprare immobili, prima in provincia di Perugia poi a Roma. Come prova del nove l'Espresso ha ottenuto un certificato storico di stato di famiglia che fotografa la situazione all'11 marzo 2001: Massimo Cavicchioli e Renata Polverini risultano risiedere nella casa popolare
Leggi/Clicca sulla miniatura dell'immagine per ingrandire











TRASLOCO SULL'AVENTINO
Certificato contestuale di residenza e stato civile. Oggi la Polverini - come dimostra il certificato - risulta risiedere nella sua nuova casa sull'Aventino. Risulta ancora sposata con Massimo Cavicchioli
Leggi/Clicca sulla miniatura dell'immagine per ingrandire











CASE MILIONARIE
Nel documento sono elencati gli immobili (esclusi quelli in provincia di Perugia) di cui Renata Polverini oggi risulta proprietaria a Roma. Nel documento del Cerved, partendo dai dati dell'Agenzia del Territorio, viene effettuata anche una stima del valore minimo e massimo degli appartamenti e dei box della governatrice, aggiornati al primo semestre del 2010. Solo la casa sull'Aventino, comprata tra il 2002 e il 2004 mentre lei risiedeva nell'abitazione dell'Ater, oggi può valere fino a 1,8 milioni di euro.
Leggi/clicca per ingrandire

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Siamo tutti complici - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso