Il fortunatissimo romanzo erotico 'Cinquanta sfumature di grigio' dell'inglese E.L. James arriverà presto sul grande schermo. A dirigere il film sarà una donna: Sam Taylor Johnson. Artista visuale, fotografa, regista con biografia ad hoc. Perché lei ha 42 anni, il marito venti di meno

Ora 'Le sfumature' diventano film

Quando Michael De Luca, potente produttore di Universal Pictures e Focus Features,  ha rivelato che sarà Sam Taylor Wood-Johnson a dirigere la versione cinematografica di "Cinquanta sfumature di grigio", lo ha fatto con molti elogi. L'artista visuale, fotografa e regista inglese, ha detto De Luca, «è perfetta per la cabina di pilotaggio del caso cinematografico del prossimo anno», tratto dal bestseller erotico di E. L. James. Aggiungendo poi: «È una delle poche artiste in circolazione pronte a correre rischi, ha una sensibilità per la sperimentazione ed è capace di forzare la mano».

Lei ha confermato alla stampa di essere «sorpresa, lusingata e pronta a rendere onore alla forza del romanzo».

Sam Taylor Johnson, in realtà, sa bene che questa trasposizione è forse il progetto più importante della sua carriera, iniziata vent'anni fa. Da un anno, stampa e blogsfera congetturavano sulla scelta del cineasta. Il nome della Wood ha sorpreso un po' tutti, dal pubblico ai piani alti dei decision maker dell'industria.

Lei rivela: «C'erano molti candidati uomini. Tuttavia, credo che la scelta di una donna sia giusta per un film tratto da una storia scritta da una donna e letta in tutto il mondo soprattutto da donne».

Dal 2011 la trilogia erotica della James, che include anche "Cinquanta sfumature di nero" e "Cinquanta sfumature di rosso", ha venduto oltre 70 milioni di copie e i diritti in 37 paesi. Il bello è che lei finora ha girato solo un film, quel "Nowhere Boy" (2009) ispirato al John Lennon adolescente e interpretato dalla star allora diciannovenne e attuale marito Aaron Johnson. Lei di anni ne aveva 42.

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Un Leone contro Trump - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso

Il settimanale, da venerdì 16 maggio, è disponibile in edicola e in app