
Saranno questi i temi del Lex Fest 2016, la kermesse nazionale dedicata alla giustizia, agli operatori del diritto e al mondo del giornalismo che si terrà dal 4 al 6 marzo a Cividale del Friuli, Udine.
Nella tre giorni di confronti e interviste – rivolta a studenti, magistrati, avvocati e studiosi di diritto - si interrogheranno non solo giuristi ma anche reporter investigativi, che spiegheranno il difficile ma prezioso ruolo dell’informazione applicata alla giustizia.
Fra i partecipanti il procuratore aggiunto di Venezia Carlo Nordio, il giornalista de L’Espresso Lirio Abbate, il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri, il garante nazionale dei diritti dei detenuti Mario Palma, Il vicecapo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria Massimo De Pascalis, l’ex presidente Anm Luca Palamara, il presidente delle Camere Penali Beniamino Migliucci, il governatore del Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani e il direttore del Messaggero Veneto Tommaso Cerno.
I lavori saranno trasmessi integralmente da Radio Radicale e accompagnati dal saluto del ministro della Giustizia Andrea Orlando.
Il primo tema che verrà affrontato sarà quello sulla condizione delle carceri italiane. Il presidente della cooperativa Giotto Nicola Boscoletto, davanti al vice capo del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria Massimo De Pascalis, porterà la testimonianza vincente del lavoro dei detenuti. Che, grazie a panettoni e biciclette, sono riusciti a trovare la loro strada verso il riscatto.
A dare il loro contributo ci saranno anche gli studenti del convitto nazionale Paolo Diacono, che saranno impegnati in una disputa filosofica sul tema della giustizia. Seguirà l’intervento del Garante Nazionale dei Diritti dei Detenuti Mauro Palma, che si focalizzerà su problemi e prospettive dei nostri istituti di pena.
La sfida su come “comunicare la giustizia” sarà invece spiegata da Tonia Cartolano di Sky Tg24, Massimo Bordin di Radio Radicale, Piero Sansonetti direttore de Il Dubbio e Alessandro Da Rold di Lettera43. Con loro anche il componente del Csm Luca Palamara, il giudice Luisa Napolitano e l’avvocato Elisabetta Busuito.
I tempi della giustizia e i tempi delle imprese saranno invece l’argomento del quale discuteranno, fra gli altri, il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri, il presidente delle Camere Penali Baniamino Migliucci, il presidente dei Giovani di Confindustria Marco Gay e il presidente della Corte d’Appello di Trieste Oliviero Drigani.
A spiegare come il giornalismo di inchiesta debba raccontare la criminalità organizzata – da Cosa Nostra passando per Mafia Capitale - sarà infine l’inviato de l’Espresso Lirio Abbate, autore di numerosissime inchieste che hanno anticipato il lavoro degli inquirenti e che attualmente si trova sotto scorta per le minacce ricevute.
L’evento è ideato da Andrea Camaiora, giornalista ed esperto di litigation pr, promosso dal Comune di Cividale e organizzato da Spin, team di comunicazione attivo tra Roma e Milano. Tutti i dibattiti si terranno a Cividale del Friuli, cittadina proclamata patrimonio mondiale dell’Unesco, tra la splendida cornice del Castello Canussio e il Teatro comunale Ristori.