Accade oggi
Gli italiani in fuga dal Sudan. Altri quattro sbarchi a Lampedusa. La Russia recluta “uomini veri”. I fatti del giorno conoscere
di Simone Alliva
Italiani in fuga dal Sudan
Tutti gli italiani sono partiti dal Sudan: è decollato l'ultimo aereo da Khartum con a bordo l'ambasciatore e il personale militare verso Gibuti. Da qui partirà un volo dedicato che entro stasera atterrerà a Roma. La premier Giorgia Meloni sottolinea che, insieme agli italiani, sono stati evacuati anche degli stranieri: «L'Italia non lascia nessuno indietro». Via dal Paese africano anche i cittadini di Usa, Regno Unito, Francia, Germania, Belgio e Paesi Bassi. «Con la crisi in Sudan aumenteranno le partenze dei profughi», avvertono le ong. Sarebbero fino a 20mila le persone in fuga dal conflitto nella regione sudanese del Darfur, secondo l'Unhcr.
25 aprile diviso. Fini: “Non capisco ritrosia a pronunciare la parola antifascismo”
Celebrazioni del 25 aprile spaccate: il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è atteso a Cuneo e a Boves, mentre il presidente del Senato Ignazio La Russa andrà Praga per ricordare Jan Palach, diventato simbolo dell'anticomunismo. «Spero che Giorgia Meloni colga questa occasione per dire senza ambiguità che la destra italiana i conti con il fascismo li ha fatti fino in fondo», dichiara l'ex leader di An Gianfranco Fini: «Non capisco la ritrosia della destra a pronunciare la parola antifascismo». «Fini viene spesso strumentalizzato dalla sinistra. Spero sia in buona fede ma i suoi obbiettivi secondari non li conosco e nemmeno mi interessano. L'unica certezza è che Giorgia Meloni è riuscita in quello che lui non è stato in grado di realizzare». Ha risposto il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida: «Ognuno ha la sua storia e ognuno dovrebbe sapere qual è il suo tempo».
Di Maio inviato Ue per il Golfo
L’alto rappresentante dell’Unione Europea Josep Borrell indica Luigi Di Maio come inviato Ue per il Golfo, descrivendo l'ex ministro degli Esteri italiano come «Il candidato più adatto» all'incarico. All'attacco la Lega, che parla di una scelta «vergognosa». Il ministro degli Affari esteri e vicepremier, Antonio Tajani specifica che Di Maio «non è il candidato del Governo italiano». La ratifica della nomina non avverrà in tempi brevi, specificano fonti dell'Ue.
Migranti: oltre 800 in 24h a Lampedusa, nell'hotspot in 1.100
Altri quattro sbarchi di migranti a Lampedusa. Durante la notte sono approdati in 179. In tutto sono 21 gli sbarchi con un totale di 819 persone arrivate in 24 ore dopo uno stop di quattro giorni per le condizioni del mare. Tutti i migranti sbarcati sono stati portati all'hotspot dove, all'alba, c'erano 1.094 ospiti, a fronte dei quasi 400 posti disponibili.
Ucraina: la campagna di reclutamento russa: “Servono uomini veri”
Primi segnali della controffensiva ucraina, con Kiev che avanza raggiungendo la sponda sinistra del Dnipro e annuncia il «recupero di centinaia di corpi di soldati russi». Nuova campagna di reclutamento intanto della Russia, con Mosca che sui media e sui social fa appello ai «veri uomini» per trovare forze fresche da inviare in Ucraina.