Italia verso lo stato d’emergenza per maltempo. Cancellato il programma dell’autore di Gomorra. Discussione sulla sfiducia a Santanchè. I fatti di oggi

Maltempo e incendi, Italia verso lo stato d'emergenza
Italia verso lo stato d'emergenza in 5 regioni, tra la tempesta che ha colpito la Lombardia e gli incendi che divampano in Sicilia. La decisione oggi in Cdm. In arrivo anche un decreto per il lavoro con la cig legata al clima. Musumeci riferirà sulla situazione dei danni. Cinque i morti per gli eventi meteo estremi. Oggi allerta gialla per il maltempo in Abruzzo, Emilia Romagna, Lombardia, Marche e Molise. Scendono a due oggi le città da bollino rosso per il caldo: Bari e Catania.

La sfiducia a Santanchè oggi in aula al Senato
Oggi in aula al Senato la discussione e il voto sulla mozione di sfiducia nei confronti della ministra Santanchè. La maggioranza dovrebbe votare compatta contro l'iniziativa M5s. Che invece sarà sostenuta da Pd, Verdi e Sinistra. Azione e Iv non parteciperanno al voto.

Saviano fuori dal palinsesto Rai
Roberto Saviano è fuori dal palinsesto Rai. A dirlo, in un'intervista a Il Messaggero, è l'amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio. «Quindi avete applicato anche a lui il codice Facci?», gli chiede il giornalista. «La scelta è aziendale, non politica», spiega Sergio a chi gli fa osservare che Pd e M5s insorgeranno. E sulla scelta di nominare tanti vicedirettori l'ad della Rai argomenta: «Perché siamo un'azienda, mai come questa volta, equilibrata e pluralista. E le dico di più, abbiamo anche invertito le proporzioni di genere con una presenza femminile di qualità, che è del 60% per quanto riguarda i vicedirettori». Quindi l’approfondimento di Saviano “Insider, faccia a faccia con il crimine” – quattro puntate già registrate – non andrà in onda, come previsto, a novembre.  Incompatibilità con il Codice etico del servizio pubblico, le motivazioni ufficiali dietro la cancellazione del programma del giornalista e autore di Gomorra, che paga lo scontro social con il ministro Matteo Salvini.

Ai tempi delle polemiche legate alla vicenda della comandante della Sea-Watch Carola Rackete, Saviano definì il leader della Lega, allora al Viminale, “ministro della Mala Vita”. Salvini annunciò querela. La Lega definì lo scrittore “incompatibile con la tv pubblica”. Forza Italia presentò un’interrogazione parlamentare.

 

Fmi alza le stime dell'Italia, meglio di Francia e Germania. Meloni esulta: sviluppo e prudenza anche nella manovra 2023
L'Fmi rivede al rialzo le stime di crescita dell'Italia, che quest'anno andrà meglio di Germania e Francia. «Una conferma dell'efficacia della politica economica del governo: risultati che sono la base per la prossima Legge di bilancio, ancora improntata a sviluppo e prudenza», afferma la Meloni. Domani in aula alla Camera la pdl delle opposizioni sul salario minimo. 

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Siamo tutti complici - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso