L'epicentro è stato localizzato a ridosso di Bacoli, a cinque chilometri di profondità. Il sindaco di Pozzuoli: "Al momento non si segnalano danni". Sospesa la circolazione ferroviaria

Napoli, terremoto di magnitudo 4.6 nell'area dei Campi Flegrei: è la scossa più violenta degli ultimi 40 anni

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata avvertita a Napoli e nell’area dei Campi Flegrei alle 12:47. L’epicentro è stato localizzato a una profondità di cinque chilometri, a ridosso di Bacoli. Dopo la scossa principale, i sismografi dell'Ingv ne hanno registrate almeno altre cinque. Dopo giorni di scosse lievissime (in queste settimane registrate una di 1.5 e una di 1.8) ecco la terra trema ancora. Fino a oggi è la scossa più forte mai registrata negli ultimi 40 anni. Dopo quella delle 14:47, alle 12:51 c'è stata un'altra scossa di magnitudo 2.2.

"La scossa di terremoto che abbiamo avvertito è stata forte, ma al momento non si segnalano danni", ha scritto su Facebook il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni. "L'epicentro è stato a Bacoli - ha aggiunto - ma siamo nuovamente di fronte a una situazione da monitorare ora dopo ora. I nostri volontari sono gia' in giro per la citta' per controllare la situazione da vicino. A breve alcune Ztl saranno temporaneamente disattivate. Stiamo inoltre allestendo le aree di attesa previste dal nostro piano di emergenza, che saranno presidiate". I Vigili del fuoco comunicano che, "al momento, non sono pervenute richieste di soccorso o segnalazione di danni".

In via precauzionale è stata sospesa la circolazione dei treni relativa al nodo di Napoli. È stato applicato il protocollo che prevede lo stop alla circolazione ferroviaria in caso di sciami sismici che superano la magnitudo 4.0. I treni - apprende l'Ansa da Ferrovie dello Stato - vengono attestati nelle località limitrofe. Sono regolari, invece, le partenze dei convogli da Roma e diretti al Sud. Verifiche sono in corso sulla rete per consentire il ripristino della circolazione. Ferma anche la linea 2 della metropolitana di Napoli che serve la tratta tra Bagnoli e Pozzuoli. E stop anche ai treni delle ferrovie locali Cumana e Circumflegrea. 
 

In aggiornamento...

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Disordine mondiale - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso

Il settimanale, da venerdì 27 giugno, è disponibile in edicola e in app