Mondo
19 agosto, 2025Il presidente degli Stati Uniti insiste sulla necessità di un negoziato rapido e accusa l’Europa di voler inviare truppe sul terreno. E aggiunge: "Kiev non avrebbe dovuto chiedere di entrare nella Nato"
L’esito dei negoziati di pace per l’Ucraina dipenderà dalla disponibilità del presidente russo Vladimir Putin, la stessa persona che ha invaso il Paese dando inizio al conflitto. Lo ha confermato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, intervistato da Fox&Friends: "Putin potrebbe non volere un accordo, vedremo. Penso sia stanco di tutto questo, ma non si sa mai". Allo stesso tempo, Trump ha invitato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a "mostrare flessibilità" per arrivare a una soluzione diplomatica. L'amministrazione americana, ha aggiunto, sarebbe già in contatto con il Cremlino e di voler organizzare un incontro tra i due leader al più presto perché "aspettare un mese o due significherebbe altre decine di migliaia di morti".
Il presidente degli Stati Uniti ha poi accusato Francia, Regno Unito e Germania di voler "avere truppe sul terreno" in Ucraina. È stato invece escluso un coinvolgimento diretto delle forze americane: “Avete la mia parola”. Trump ha però aggiunto che gli Stati Uniti sarebbero disposti a garantire altre forme di protezione, in particolare "sul controllo dei cieli", spiegando che, in questo ambito, "non c’è nessuno che ha quello che abbiamo noi".
Durante l’intervista, il presidente Usa ha ricordato anche che "il 79% del Donbass è già posseduto e controllato dalla Russia" e che questa situazione deve essere tenuta in conto nei negoziati. A suo avviso, un accordo permetterebbe agli ucraini di "riavere la propria vita indietro" e fermare ulteriori morti. Ha poi ribadito che, secondo lui, l’Ucraina non avrebbe mai dovuto chiedere l’ingresso nella Nato, definendo la richiesta un errore: "Tutti sapevano che non si poteva fare".
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Il diritto alle vacanze - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 15 agosto, è disponibile in edicola e in app