Attualità
23 ottobre, 2025L'evento nella città natale del Duce vedrà la partecipazione del movimento di estrema destra Forza Nuova. La sentenza della Cassazione ha escluso la perseguibilità penale del gesto
Alla 103esima commemorazione della marcia su Roma, in programma a Predappio il 26 ottobre, i partecipanti potranno non farsi più eccessivi problemi sul gesto del saluto romano. Dopo la sentenza della Corte di Cassazione del 18 gennaio 2024, che ha escluso la perseguibilità penale del gesto del braccio teso in contesti meramente commemorativi, gli organizzatori non dovrebbero diffondere più l’invito a utilizzare il gesto alternativo della mano sul cuore per evitare problemi legali. Attualmente, il saluto è punibile solo se associato ad azioni effettivamente volte alla ricostituzione del partito fascista, vietata dalla Costituzione stessa. Ma trattandosi di una “semplice commemorazione” l’evento di domenica non rientrerebbe nel caso previsto dalla Cassazione.
Negli anni recenti e già prima dalla sentenza della Cassazione, in risposta al triplice grido di “presente!”, i camerati di oggi hanno spesso teso il braccio per commemorare nostalgicamente un evento o una personalità legata al fascismo. Riguardo alla manifestazione di Predappio, si segnala anche il ritorno fra gli organizzatori del partito di estrema destra Forza Nuova. Il presidente di Fn Roberto Fiore - scrive Repubblica - si è fatto rappresentare dall'avvocato Francesco Minutillo per l'iter autorizzativo in questura, facendo presente alle forze dell’ordine la volontà di tornare al gesto del saluto.
La notizia è stata accolta positivamente non solo da ambienti esplicitamente neofascisti. Il vicepresidente del circolo di Fratelli d’Italia a Taranto, Vito Tarantino, ha elogiato il ritorno del “Rito del Presente!” sottolineando che i partecipanti potranno ora “tornare a onorare degnamente i nostri morti". Sul fronte dell'ordine pubblico, la Questura e la Prefettura di Forlì hanno predisposto servizi di sicurezza e monitoraggio per garantire il corretto svolgimento dell'iniziativa.
Braccio teso o no, bisogna interrogarsi sulla legittimità di un evento del genere, che anno dopo anno celebra l’inizio del periodo più buio del nostro Paese. E ricordare che la natura della Costituzione è intrinsecamente antifascista.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Russian Secrets - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 24 ottobre, è disponibile in edicola e in app