Attualità
7 ottobre, 2025A Udine previste 5 mila persone dentro lo stadio e 10 mila fuori in corteo. Il Ct azzurro invita ad un "clima di maggiore entusiasmo" in vista delle qualificazioni ai Mondiali di calcio
Martedì 14 ottobre è in programma Italia-Israele. La partita, già al centro di polemiche nei giorni passati, sarà valida per le qualificazioni ai Mondiali di calcio 2026. “Dirò solo di lavorare bene e cercare di non farsi influenzare. Non si respira una bella aria, penso alla gara di Udine con Israele, ci sono tante pressioni, bisogne farci trovare pronti", ha commentato il commissario tecnico azzurro, Gennaro Gattuso, in vista del match di martedì prossimo.
"È un dato di fatto che a Udine ci sarà poca gente. La capisco e comprendo la preoccupazione. Dico che mi fa male al cuore vedere quanto sta accadendo però noi questa partita dobbiamo giocarla altrimenti perdiamo 3-0 a tavolino. Non possiamo dire che l'ambiente è sereno, dentro lo stadio ci saranno 5.000 persone e fuori 10.000". Per la gara di martedì sono stati venduti finora 4.000 biglietti.
Gattuso ha poi invitato ad un “clima di maggiore entusiasmo" in vista della qualificazione al Mondiale, mentre la Federazione è al lavoro per alcune iniziative solidali come contribuire alla Uefa Foundations for Children.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Speciale 70 anni - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 3 ottobre, è disponibile in edicola e in app