Attualità
3 novembre, 2025Continuano i tentativi di soccorso dell'operaio ancora incastrato. Lamberto Giannini: "Sarà molto lunga e complessa. La priorità è salvare questa vita umana". La procura apre un'inchiesta per lesioni e disastro colposi
Continuano con difficoltà le operazioni di soccorso per cercare di salvare l’operaio di 66 anni rimasto incastrato sotto le macerie a seguito del crollo della Torre dei Conti a Roma, in zona Fori Imperiali. Secondo le ultime informazioni, i Vigili del fuoco sarebbero riusciti a parlare con l’uomo. Sul posto continuano ad arrivare mezzi di soccorso e unità specializzate negli interventi di recupero in zone terremotate e squadre speologiche, oltre ai mezzi Elephant in grado di aspirare le macerie.
“Quello che possiamo dire”, ha spiegato il prefetto di Roma, Lamberto Giannini “è che sarà un'operazione molto lunga e complessa, perché il rischio di crollo è altissimo. Ci proveremo in tutte le maniere perché la priorità assoluta è salvare questa vita umana”, ha aggiunto, evitando di esporsi sulle condizioni di salute dell’operaio rimasto incastrato a seguito del duplice crollo: il primo intorno alle 11:30, e poi il secondo poco prima delle 13. “Dobbiamo attenuare i rischi enormi che corrono le persone che stanno provando a fare il salvataggio. L'esito speriamo che sia buono ma non è semplice — ha aggiunto Giannini —. Non ci sono Vigili del fuoco feriti e ricoverati. Il primo intervento ha consentito di estrarre altri tre operai, che però erano in un'altra parte dell'edificio".
Intanto la procura di Roma ha aperto un’inchiesta per lesioni e disastro colposi. Il pm Mario Dovinola ha effettuato un sopralluogo con la polizia giudiziaria della sezione specializzata in materia di infortuni sul lavoro. Nell'edificio erano in corso lavori di ristrutturazione e i pm capitolini disporranno una consulenza per accertare la causa del crollo. Tra le prime ipotesi, c’è quella di un cedimento interno della struttura.
“Ero fuori a servire i tavoli. Sono sotto shock. Ho sentito il rumore dei calcinacci ho alzato la testa e c’era fumo e ho visto un dei lavoratori cadere — ha raccontato una cameriera di un ristorante di via del Colosseo —. Sono operai che vengono qui tutte le mattine. Sono sconvolta”.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Schiava virtuale - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 31 ottobre, è disponibile in edicola e in app


