A seguito della forte scossa di terremoto avvertita nella zona dei Campi Flegrei, è intervenuta Francesca Bianco, direttrice del Dipartimento vulcani dell’Ingv, durante un punto stampa nella sede dell’Osservatorio Vesuviano. Bianco ha confermato che "al momento certamente stiamo osservando un’intensificazione del fenomeno bradisismico", specificando però che "non ci sono elementi per dire quanto durerà questo incremento". Secondo la direttrice non è possibile pronosticarne l’evoluzione con precisione: “Sarebbe come chiederci di prevedere i terremoti”.
È arrivata anche una rassicurazione sulla possibile attività vulcanica: “Una risalita del magma al momento non c’è”, ha detto Bianco, "è attivo in profondità, altrimenti non registreremmo la deformazione che poi genera i terremoti, né le variazioni geochimiche anomale che osserviamo dal 2000". "Dobbiamo fare capire a tutti", ha aggiunto, "che i vulcani e la loro dinamica si possono studiare solo mettendo insieme tutti i dati del monitoraggio che acquisiamo".