Attualità
25 luglio, 2025L'incidente è avvenuto intorno alle 9:40 in via Domenico Fontana, nel quartiere del Vomero. Erano impegnati in lavori di manutenzione a una palazzina di sei piani
Tre operai sono morti, a Napoli, dopo il crollo di un montacarichi su cui stavano lavorando. L’incidente è avvenuto intorno alle 9:40 di questa mattina - 25 luglio - in via Domenico Fontana, nel quartiere del Vomero. I tre lavoratori, secondo le prime ricostruzioni, erano impegnati in lavori di manutenzione a una palazzina di sei piani, quando è ceduta l’impalcatura su cui stavano lavorando. Sul posto la polizia, oltre che i sanitari del 118, per i primi rilievi. "Purtroppo ho sentito un grande tonfo e pensavo fosse materiale di risultata caduto - racconta un testimone a Il Mattino -. Sono sceso e ho visto i tre corpi senza vita a terra. Mio fratello è medico, è accorso come me e voleva soccorrerli ma purtroppo non c'era niente da fare".
Secondo una prima ipotesi, il cestello si sarebbe ribaltato per un parziale cedimento della struttura, facendo precipitare da un'altezza di almeno 20 metri i tre operai, tutti italiani sulla cinquantina. Al vaglio degli inquirenti ci sarebbe l'ipotesi della rottura di un perno del cestello del montacarichi, che è così rimasto sospeso in aria, facendo scivolare i tre uomini.
''Ancora morti ancora stragi e morti di lavoro. Più di mille (e 500 mila feriti) all'anno e il Governo non fa nulla. Servono controlli, una Procura nazionale, il riordino delle funzioni ispettive ed una norma concreta che intervenga sulla qualificazione delle imprese in edilizia. È una vergogna senza limiti'', dichiara il segretario generale della Fillea Cgil nazionale, Antonio Di Franco
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Cementopoli - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 25 luglio, è disponibile in edicola e in app