Lo rivela uno studio dell'Imperial College di Londra, i ricercatori hanno stimato il numero di decessi dal 23 giugno al 2 luglio: nel capoluogo lombardo ci sarebbero state 500 vittime imputabili alle temperature record. L’uso di combustibili fossili ha aumentato le temperature delle ondate di calore fino a 4°C nelle città europee

I cambiamenti climatici generati dall'uomo hanno triplicato le morti legate al caldo in Europa. Milano è la città più colpita

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Imbucati di Stato - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso

Il settimanale, da venerdì 4 luglio, è disponibile in edicola e in app