Attualità
30 agosto, 2025Bandiere, striscioni e barchette di carta sul selciato per chiedere la fine delle ostilità nella Striscia. A protestare anche diversi attori, tra cui Lorenzo Zebetti, che recita nel film di Sorrentino, e Zerocalcare
Era stato annunciato ed è arrivato: oltre 5mila persone, stando ai numeri degli organizzatori, si sono radunate oggi - 30 agosto - nel piazzale di Santa Maria Elisabetta, al Lido di Venezia, in un corteo voluto per manifestare in favore di Gaza, mentre è in corso l'82esima Mostra del Cinema Internazionale. Il selciato del punto d'incontro è ricoperto da centinaia di barchette di carta su cui è stata disegnata la bandiera palestinese. "Palestina libera", è il grido degli attivisti che hanno scelto di protestare contro il genocidio in corso nella Striscia, in una delle tante occasioni (ufficiali e non) in cui la questione palestinese continua a tenere banco. Uno striscione recita: "Stop genocide - Palestina libera dal fiume fino al mare".
La manifestazione, promossa dai centri sociali del Nordest insieme al circolo Anpi '7Martiri' di Venezia, sta riempiendo le vie della città lagunare. Il corteo sfilerà sul Gran Viale per poi arrivare sul lungomare del Lido, nei pressi della zona del Palazzo del Cinema. Alla manifestazione partecipano anche collettivi, associazioni, realtà politiche e la rete Venice4Palestine che riunisce attori, registi e tecnici dello spettacolo, uniti nella condannare le atrocità a Gaza.
A chiedere la fine delle ostilità nell'enclave palestinese ci sono anche alcuni degli attori presenti in questi giorni al Lido di Venezia per la Mostra del Cinema. Tra loro: Lorenzo Zebetti, presente nel film "La Grazia" di Paolo Sorrentino, Tecla Insolia, del film "Amata", Donatella Finocchiaro e Ottavia Piccolo. Presente anche il disegnatore Zerocalcare.
Presente anche l'attrice Loredana Cannata arrivata appositamente da Roma per la manifestazione. In un'intervista video - rilanciata sui social dai movimenti Venice4Palestine e No Bavaglio - ha sottolineato che essere presenti è un dovere, affermando che "un giorno la storia ce ne chiederà conto".
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Il mistero del tempo - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 29 agosto, è disponibile in edicola e in app