Attualità
24 settembre, 2025L’accordo descrive un programma di “azioni concrete” che durerà per tre anni. Il presidente di Unicef Italia: “La Striscia è diventata un luogo di sofferenza dove i bambini non possono sopravvivere”
Associazione Nazionale Magistrati e Unicef hanno firmato oggi – 24 settembre – a Roma, un accordo triennale di collaborazione. Come si legge nella nota condivisa da Anm e Unicef Italia, l’obiettivo del protocollo è adottare azioni concrete per promuovere attività a sostegno di bambini e adolescenti partendo da una raccolta fondi a favore di Gaza. Il ricavato servirà ad attivare progetti che si occuperanno di migliorare l’assistenza socio sanitaria, contrastare la malnutrizione e fornire supporto psicosociale nella Striscia.
Cesare Parodi, Presidente dell’Anm ha commentato la partnership richiamando i valori costitutivi dell’Associazione: “Il nostro impegno associativo è legato anche al valore della tutela dei più fragili. Lo rinnoviamo con convinzione grazie a questa intesa con Unicef Italia che ci permette di dare un contributo concreto ai minori a partire dal progetto importantissimo per sostenere i bambini a Gaza” ha dichiarato Parodi, associandosi per toni e contenuti alle parole di Nicola Graziano, Presidente di Unicef Italia.
“Alla base di questo importante accordo c’è il riconoscimento dell’alto valore della conoscenza e della promozione dei principi sanciti dalla Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Ringrazio Anm per la grande sensibilità, scegliendo come primo atto concreto di sostenere i programmi Unicef per i bambini e gli adolescenti di Gaza, diventata un luogo di sofferenza dove l’infanzia non può sopravvivere” ha sottolineato Graziano.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Heil Putin - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 19 settembre, è disponibile in edicola e in app