Attualità
5 settembre, 2025"Alla presidente del Consiglio che ha parlato di misure alternative alla nostra missione, rispondo che non riteniamo valide le sue proposte". Meloni aveva criticato l'utilità della spedizione
"Alla presidente del Consiglio che ha parlato di misure alternative alla nostra missione umanitaria, rispondo che non riteniamo valide le sue proposte. Per questo, noi della Global Sumud Flotilla continuiamo a navigare verso Gaza, per portare aiuti umanitari al popolo palestinese”. Dalla nave Family, quella che “coordina un po’ tutto e su cui ci sono anche Greta Thunberg e l’ex sindaca di Barcellona, Ada Colau”, l’attivista italiano Tony La Piccirella ha spiegato a L’Espresso il motivo per cui le osservazioni di Meloni non convincono attivisti, politici e volontari della missione umanitaria diretta verso la Striscia.
La presidente del Consiglio, chiamata in causa da Elly Schlein che le aveva chiesto cosa il governo italiano intendesse fare per garantire l’incolumità dell’equipaggio della Global Sumud Flotilla, ha assicurato alla leader dem che “saranno adottate tutte le misure di tutela e di sicurezza dei connazionali all’estero in situazioni analoghe”.
Una risposta fredda, quella di Meloni: i canali umanitari ci sono già, quella della Global Sumud Flotilla è un’iniziativa politica e simbolica che non fa altro che esporre “i partecipanti ai rischi derivanti dal recarsi in una zona di crisi”, obbligando “le autorità coinvolte a garantire tutela e sicurezza”. Non la pensano così i sostenitori della flotta umanitaria.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Vergogna - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 5 settembre, è disponibile in edicola e in app