Visto più di 250 milioni di volte, il clip di Meghan Trainor, "All about that bass" (un brano scritto e cantato da una ragazza "curvy" per sottolineare che l'ossessione per la linea può essere un problema) è il video scelto da Youtube per annunciare la "rivoluzione" musicale della piattaforma: maggior focus sulla musica e le possibilità di condivisione e interazione con gli artisti stessi e a breve il lancio del servizio premium Music Key. "YouTube è diventato il luogo perfetto per mettere in contatto gli artisti con i fan", dicono da Google. E il brano della Trainor è il simbolo di questo fenomeno, rimanendo in cima alla Hot 100 di Billboard per settimane grazie al successo social, ai video di performance live e alle rielaborazioni degli utenti
Cultura
12 novembre, 2014Visto più di 250 milioni di volte, il clip di Meghan Trainor, "All about that bass" (un brano scritto e cantato da una ragazza "curvy" per sottolineare che l'ossessione per la linea può essere un problema) è il video scelto da Youtube per annunciare la "rivoluzione" musicale della piattaforma: maggior focus sulla musica e le possibilità di condivisione e interazione con gli artisti stessi e a breve il lancio del servizio premium Music Key. "YouTube è diventato il luogo perfetto per mettere in contatto gli artisti con i fan", dicono da Google. E il brano della Trainor è il simbolo di questo fenomeno, rimanendo in cima alla Hot 100 di Billboard per settimane grazie al successo social, ai video di performance live e alle rielaborazioni degli utenti
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Criptocrime - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 18 luglio, è disponibile in edicola e in app