Crimea: scontri di piazza tra manifestanti pro Mosca e pro Kiev

Cover image
Cover image

A Sinferopoli, capitale della Crimea, sono scoppiate violenze davanti al parlamento della penisola autonoma russofona, che si sarebbe dovuto riunire in seduta straordinaria per valutare la situazione. Ci sono stati una ventina di feriti, e una persona anziana è morta per un attacco cardiaco. Intanto il partito dell'annessione della Crimea alla Russia sembra sempre più forte, e in diverse città è stato issato il tricolore di Mosca. A non volerne sapere della Russia è invece la minoranza tatara, discriminata per motivi razziali

A Sinferopoli, capitale della Crimea, sono scoppiate violenze davanti al parlamento della penisola autonoma russofona, che si sarebbe dovuto riunire in seduta straordinaria per valutare la situazione. Ci sono stati una ventina di feriti, e una persona anziana è morta per un attacco cardiaco. Intanto il partito dell'annessione della Crimea alla Russia sembra sempre più forte, e in diverse città è stato issato il tricolore di Mosca. A non volerne sapere della Russia è invece la minoranza tatara, discriminata per motivi razziali

LEGGI ANCHE

L'edicola

Ustica: la verità sulla strage - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso

Il settimanale, da venerdì 11 aprile, è disponibile in edicola e in app