11-R-ESISTENZE-STANCHI DI ATTENDERE-ERICA MANNA
Il diritto alla libertà, alla vita. A un lavoro dignitoso, a un salario adeguato. A una casa. A un futuro migliore. Ma i diritti, troppo spesso, non sono per tutti. E non sono per sempre. “R-Esistenze” è un podcast sui diritti negati, rivendicati e ancora da conquistare. Ogni settimana daremo voce alle storie di chi lotta. E non si arrende.
Episodio 11 | Stanchi di attendere
Più di seicento euro per una stanza, a Milano, da 460 a Roma. Alloggi dove spesso piove dentro, o dove la muffa si allarga sulle pareti. Case che a volte non sono neanche case, ma sottotetti, o sottoscala. Gli studenti sono tornati in tenda, in tutte le grandi città: a protestare contro il caro affitti e a rivendicare il diritto allo studio. Ma anche il diritto ad abitare i centri: e non essere relegati fuori, o ai margini. In questa puntata ascoltiamo le loro voci. E, con il sociologo Bertram Niessen, autore di “Abitare il vortice”, proviamo a capire qual è il futuro delle città: sempre più popolate di turisti, sempre più povere di partecipazione.