Tra i 27 mila italiani con un conto a San Marino c'era anche il cantante. Che però ha chiarito la sua posizione e poi ha pubblicamente ringraziato la Guardia di Finanza sui social network

Evasione, Vasco Rossi canta viva la Finanza

Vasco Rossi
Ha avuto una vita spericolata anche con il fisco, ma poi si è messo in regola e ora può cantare: sono innocente. Tra i quasi 27 mila soggetti italiani che negli ultimi dieci anni hanno portato soldi a San Marino, la Guardia di Finanza ha trovato anche Vasco Rossi.
[[ge:rep-locali:espresso:286041851]]
Il grande rocker emiliano è già stato interrogato e ha potuto chiarire tutto. Sotto accusa c’erano circa tre milioni di euro, depositati sul Titano fino ?a cinque anni fa. Davanti ai militari, Vasco ha deciso di cantarsela: ha spiegato che erano soldi in contanti per ?i concerti, incassati in nero molti anni fa e lasciati parcheggiati a San Marino fino a quando sono stati regolarizzati e rimpatriati con lo scudo fiscale.

Una difesa che ha convinto la Finanza: condono regolare, il caso ?è chiuso. Il giorno stesso, Vasco Rossi ha pubblicizzato l’interrogatorio, senza dettagli, con un messaggio ?su Internet che meriterebbe molti fan: «Operazione trasparenza. Ho ricevuto la visita della Finanza di Forlì. Sono stati gentilissimi... Alla fine mi hanno detto ?che è tutto a posto. Viva la Guardia di Finanza!!!».

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Pronto chi truffa? - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso

Il settimanale, da venerdì 23 maggio, è disponibile in edicola e in app