Economia
14 ottobre, 2025L'incidenza nel 2024 è stabile rispetto all'anno precedente. La maggior parte sono stranieri. In condizioni di indigenza il 15,6& delle famiglie di operai
La povertà assoluta, in Italia, non accenna a diminuire: la quota è pressoché stabile rispetto al 2023 — nel 2024 in queste condizioni erano 5,7 milioni di individui, il 9,8% della popolazione — ma tocca livelli record per bambini (13,8%, quasi un milione e 300 mila) e per chi ha tra 35 e 64 anni (9,5%). L’Istat, nel suo ultimo report, stima che siano in povertà assoluta il 8,4% delle famiglie residenti nel Paese.
Andando a guardare all’interno dei singoli nuclei familiari, l’incidenza della povertà assoluta di chi vive con almeno uno straniero è pari al 30,4%, sale al 35,2% nelle famiglie composte esclusivamente da stranieri, mentre scende al 6,2% per le famiglie composte solamente da italiani. Nelle famiglie numerose l'incidenza raggiunge il 21,2% tra quelle con cinque e più componenti, l'11,2% tra quelle con quattro per scendere all'8,6% tra le famiglie di tre componenti.
Il Mezzogiorno, poi, si conferma la zona d’Italia più fragile, con il 10,5% delle famiglie povere (circa 886 mila). Nel dettaglio: Nord-Ovest 8,1%, Nord-Est 7,6%, Centro 6,5%. Nelle Isole peggiora l’incidenza sugli individui: dal 11,9 al 13,4%. Ma anche il Nord non è immune: nei capoluoghi metropolitani del Nord l’incidenza è 8,2%, con la forbice sociale che si allarga lungo l’asse città/periferia.
L’Istat poi sottolinea l’incidenza della povertà che diminuisce al crescere del titolo di studio: se ha conseguito almeno il diploma di scuola secondaria superiore, è pari al 4,2%, è tre volte più elevata (12,8%) se ha al massimo la licenza di scuola media e aumenta ulteriormente, salendo al 14,4%, per le famiglie in cui la persona ha conseguito al massimo la licenza di scuola elementare.
E anche i lavoratori non sono tutti uguali: l’incidenza di povertà nel caso di un dipendente è dell’8,7%, se si tratta di un operaio del 15,6%.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
L'onda lunga - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 10 ottobre, è disponibile in edicola e in app